Passato, presente e futuro tutti in digitale , grazie alla intersezione tra scansione 3D, visualizzazione e la stampa 3D al Museo Horniman di Londra.
In principio, il museo era costituito da oggetti raccolti dall’architetto inglese Charles Harrison Townsend, ma da allora è cresciuto di oltre dieci volte e la collezione originale include strumenti musicali, un acquario, giardini e molto altro.
Ora, alcuni elementi del passato sono stati digitalizzati con la scansione 3D,dal designer Thomas Flynn che li li ha digitalizzato e visualizzato su Sketchfab.
Tutti gli elementi, tra cui il Dodo sotto, possono essere scaricati da sketchfab.com e stampati in 3D per uso non commerciale.
Dopo la Scultura persa del futurista Boccioni ricreata con la stampa 3D, un altro esempio di come la stampa 3d può letteralmente riportare in vita cio che fisicamente non esiste più
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.