• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / italy3d news / Droni, stampanti 3D e laser scanner

Droni, stampanti 3D e laser scanner

5 Aprile 2015 by redazione

drone

TECNOLOGIA E COSCIENZA SPORCA

I droni sono una tecnologia aeromobile con comando remoto in circolazione da un po’, nota alle cronache per i suoi controversi e poco trasparenti usi militari. L’esercito americano ne fa uso a piene mani per operazioni di sorveglianza nelle aree definite critiche e per interventi contro target di guerra in Yemen, Iraq, Pakistan e Afganistan, con rilevanti e frequenti danni collaterali – spesso ufficialmente smentiti – nei confronti di civili inermi. Non è certo una novità che le innovazioni tecnologiche abbiano la coscienza sporca.

Da qualche tempo, però, con l’immissione sul mercato di modelli maneggevoli, con prezzi democratici, software open source e addirittura fabbricabili in casa, i droni hanno trovato applicazioni anche in settori civili e commerciali. L’archeologia è uno di questi.

Drone al servizio dell’archeologo contemporaneo

DRONI ARCHEOLOGI

Dal Sudamerica all’Italia – sono delle ultime settimane le scoperte, tramite ricognizione aerea, di nuove abitazioni etrusche nel parco di Veio, a nord di Roma – i droni hanno iniziato a solcare i cieli, al servizio della ricerca archeologica. Più precisi e di gran lunga economici della tecnologia satellitare, sono in grado di esplorare, mappare, monitorare, salvaguardare metro dopo metro interi siti archeologici, anche i più inaccessibili e impraticabili con le tecniche di survey tradizionali.

In Perù, dove l’economia è in piena crescita e i centri urbani premono per estendersi, sono stati impiegati dall’archeologo, nonché viceministro preposto al patrimonio culturale, Luis Jaime Castillo, per individuare, catalogare e monitorare i circa 13mila siti del Paese, di cui solo 2.500 erano stati registrati sino a qualche anno fa. Lo scopo è proteggere il patrimonio archeologico nazionale da una situazione in cui è alto il rischio di occupazioni illegali, di danneggiamento causato da campagne non autorizzate di estrazione di minerali preziosi, di sottrazione indebita da parte di famelici speculatori edilizi. È una corsa contro il tempo e la rapidità d’azione è in questi casi il primo benefit di questa tecnologia.

SCENARI DI GUERRA

In Medio Oriente, i droni sono diventati validi alleati contro il saccheggio e per monitorare e tracciare il traffico illegale di artefatti archeologici, piaga di queste zone. Quando dotati di fotocamera a infrarossi, detta anche termica, sono in grado di rilevare e segnalare variazioni di temperatura del suolo sorvolato, che possono indicare la presenza di strutture sepolte. La mappatura tramite ricognizione aerea non è certo nuova all’archeologia: basti pensare che all’inizio del Novecento si adoperavano palloni aerostatici e aquiloni. L’uso dei droni ha però sensibilmente ridotto i tempi e i costi dell’operazione; oltre a questo, la vista aerea acquisita tramite drone può essere facilmente convertita in immagini tridimensionali e altamente dettagliate.

 

aereo drone

ARCHIVI 3D

La tecnologia 3D sta prendendo piede non solo sul campo, ma anche nei depositi dove si raccolgono e studiano i materiali rinvenuti in sede di scavo. Nelle università americane, la stampante 3D è ormai strumento essenziale per costruire fedeli repliche dei ritrovamenti archeologici da utilizzare nella didattica museale e nello studio accademico dei reperti, soprattutto di quelli più sensibili e che necessitano precauzioni conservative maggiori. La stampante 3D permette inoltre di ricostruire frammenti mancanti, ad esempio di ceramiche o di resti ossei, mentre il laser scanner consente di ottenere veloci e impressionanti modelli digitali solidi degli artefatti originali.

E mentre lo Smithsonian Institution ha sviluppato la versione beta di un archivio online con modelli accessibili e scaricabili per riprodurre comodamente seduti a casa fossili e altri pezzi provenienti dalle sue collezioni, per il futuro si prospettano bookshop museali provvisti di stampanti 3D per la produzione al momento dell’oggetto che più abbiamo apprezzato durante la visita. Per un merchandising altamente customizzato e a basso costo.

Marta Pettinau

viaDroni, stampanti 3D e laser scanner. La tecnologia rivoluziona l’archeologia | Artribune.

Filed Under: italy3d news, SCANNER 3D Tagged With: drone

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

MiniMetalMaker, stampante in metallo 3D

Produttore: minimetalmaker.com Prezzo: 2000 €   Creata da David Hartkop la … [leggi...]

Formaker, 4-in-1 fresa CNC, laser, PCB e stampa 3D a 999 $

 Zhuhai CTC Electronic  è uno dei più importanti produttori di stampanti 3D in Cina e nel corso … [leggi...]

Slash , la stampante LCD-SLA 3D ultraveloce a 999 $ di UNIZ Technology

Stiamo per entrare in una nuova fase della stampa 3D che potrà rendere lo  standard della stampa 3D … [leggi...]

Lunavast CrafteHbot 3D per stampe 3D full-color

Iil kit per stampante Lunavast CrafteHbot 3D è stato sviluppato nel 2015  da Lunavast ,azienda … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati