L’ azienda canadese “Dental Wings” ha da poco lanciato sul mercato la sua versione di scanner intraorale, il “DWIO” ®. Questo sistema è basato su una innovativa e eccezionalmente compatta tecnica di acquisizione 3d, ovvero la piattaforma “MULTISCAN IMAGING” ®.
Il DWIO® permette al medico di rilevare impronte digitale in elevata sicurezza a naturalezza, grazie al manipolo che ha un design appositamente studiato per essere simile in forma, dimensione e peso ai manipoli dentali esistenti, in maniera tale da creare un immediato feeling con il dispositvo da parte del medico e del paziente.
E’ interamente in metallo, leggero e bilanciato, e nonostante le dimensioni ridotte, racchiude una tecnologia costituita Cinque scanner 3D miniaturizzati a tal punto da trovare alloggio nella punta semicircolare del manipolo. Questo la rende una delle piu piccole tesitine di acquisizione in commercio, e il design della stessa è appositamente studiato per ricopiare i denti e i tessuti molli da più angolazioni contemporaneamente, catturando aree di preparazione ostiche senza il minimo sforzo. Ha un sistema di controllo del movimento che permette il funzionamento senza contatto con il cavo orale del paziente, mentre l’utilizzatore deve indossare come da prassi guanti sterili.
https://www.youtube.com/watch?v=IyjMVUZgyWY
Per aiutare il clinico nell’esecuzione di una corretta e precisa impronta digitale il manipolo è dotato di un anello luminoso e di segnali acustici che indicano se la scansione è andata a buon fine, e che i dati sono stati scritti con successo.
https://www.youtube.com/watch?v=izF25EZNXRs
Come altri sistemi analoghi, la scnasione digitale viene immediatamente elaborata e inviata direttamente a strutture remote che si occuperanno della progettazione e produzione dei dispositivi medici.
Al clinico viene lasciata la possibilità di, scegliere se utilizzare dati “STL APERTI” per la manifattura immefiata in clinica, o di collaborare con laboratori patner attraverso la piattaforma “DWOS CONNECT”.
In conclusione le nuove tecnologie di produzione stanno spainando la strada a questo tipo di scanner, che diventano sempre più piccoli e precisi, meno invasivi e più performanti. Il settore dentale è sempre stato pioniere su questo punto di vista, chissà cosa ci riserva il futuro.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.