C’e’ ancora un malinteso per gran parte del pubblico che desidera stampare qualcosa in 3D ma spesso non è soddisfatto dei risultati.La verità è che la maggior parte delle stampanti 3D sono user-friendly e Plug and Play ma gli utenti spesso le usano con poca o nessuna esperienza non essendo informati dai produttori che per operare in questo settore occorrerebbe conoscerne almeno le basi (senza arrivare a d essere cultori con competenze specifiche). Occorrerebbe quindi una curva di apprendimento commisurata alle aspirazioni, cosa che puo’ essere costruita solo con il tempo.
Tuttavia la Stampa 3D si è estremamente semplificata rispetto ai suoi esordi e adesso qualsiasi stampante offre funzioni automatiche di livellamento , di settaggio dei file e quant’altro che rendono la Stampa 3D sempre piu’ facile ed accessibile a tutti
Chiunque è oggi in grado di accedere a una piattaforma come Thingiverse, scegliere un file tra le migliaia a disposizione e stamparselo a casa con buoni risultati, ma la cosa cambia se l’oggetto da stampare deve esssere acquisito con uno scanner 3d.
Gli scanner 3D infatti hanno sempre richiesto un livello di conoscenza piu’ alto per generare modelli adatti alla stampa 3D e solo ultimamente si sta assistendo ad una inversione di tendenza e ad aziende che sfornano modelli di scanner 3d sempre piu’ economici e sempre piu’ semplici da usare (un po come è successo con i Computer e in seguito con Internet) in prospettiva di sfondare in questo mercato che fatica un po’ a decollare.
Ora, Cappasity, Inc., con sede a Santa Clara, California vuole portare la scansione 3D ad un livello veramente semplice di uso, addirittura “familiare” e ha presentato ufficialmente al CES 2016 il suo software Easy Scan 3D
Secondo la società, chiunque può produrre modelli e di alta qualità con un solo clic. Se si dispone di un computer portatile con una fotocamera Intel RealSense 3D e un semplice giradischi o un piatto girevole si può avere un modello pronto in un minuto.
Infatti oltre alla modalità di scansione per un oggetto fisso, è anche possibile inserire l’oggetto sul giradischi e digitalizzare un modello da tutte le angolazioni ottenendo un risultato incredibile se pensate a come è stato ottenuto.
Lo stesso vale per la scansione full-body di una persona che puo’ essere fatta facilmente spostando il dispositivo intorno alla persona, a livello orizzontale mentre il software fornisce istruzioni su dove posizionare il macchina fotografica.
“Ciò che è veramente grande per la comunità stampa 3D è che Easy Scan 3D permette l’esportazione illimitata di modelli digitalizzati in file .STL gratuitamente” ha detto Elena Letova di Cappasity
Cappasity Easy Scan 3D è facile da usare e consente di ottenere risultati professionali
Le sue caratteristiche principali sono le seguenti:
- In modalità Beta, si ha la possibilità di collegare una fotocamera DSLR Canon per creare texture di qualità fotografica, che l’applicazione Easy Scan 3D utilizzerà automaticamente al posto di fotocamera integrata Intel RealSense RGB
- modelli di esportazione per l’integrazione con AR / apps VR
- Condivisione dei modelli 3D sui social network gratuita
- Cloud storage per i modelli 3D
Anche se la scansione, la funzione di condivisione online, e servizi di stampa 3D monocolore sono liberi, se state pensando di utilizzare Easy Scan 3D per scopi commerciali,potete decidere di passare dal account gratuito a quello a pagamento Cappasity Nube in modo da poter utilizzare i vostri modelli di esportazione 3D per uso commerciale facile.Il software sarà disònibile per il download nel 2 trimetre 2016 e Cappasity offrirà anche un account business per gli utenti a $ 49 al mese, così come un pacchetto professionale avanzato a $ 99 al mese.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.