
Se sei mai rimasto bloccato su una pista per delle ore per un volo cancellato all’ultimo minuto probabilmente hai considerato il fatto di abbandonare la compagnia aerea che ti ha causato il disagio.
Le compagnie aeree sono ben consapevoli dei problemi che a volte subiscono i passeggeri , così come della forte concorrenza nel loro mercato.
EasyJet sta trasformando le ultime innovazioni tecnologiche come chiave di fidelizzazione dei suoi passeggeri con un elenco crescente di modi emozionanti per rendere questi disagi piu’ “digeribili” per i suoi passeggeri
Mentre alcune azioni accadono dietro le quinte, come ad esempio l’uso di stampa 3D per parti e droni per la manutenzione, la compagnia aerea spera di migliorare l’esperienza dei passeggeri con applicazioni cool, e processi semplificati per le partenze ed gli arrivi.
“Easyjet è sempre stata all’avanguardia,” ha detto Carolyn McCal,capo esecutivo di Easyjet . “Abbiamo rivoluzionato il viaggio in Europa, consentendo alle persone di volare in più posti a prezzi piu’ contenuti e dalla nostra nascita ,quasi 20 anni fa, abbiamo innovato dalla vendita via web ai posti a sedere preassegnati. ”
Con l’uso di stampa 3D, EasyJet spera di ridurre le ore passate e ritardi forzati a causa della sostituzione dei componenti. La tecnologia dovrebbe essere di vitale importanza nel fornire sostituzioni rapide e convenienti per le parti in plastica comead esempio i poggia braccio e questo potrebbe aprire la strada per la stampa 3D di un gran numero di componenti differenti degli aerei.
La Stampa 3D per le parti di motori a reazione è già ben avviata nel settore aerospaziale, così come questa tecnologia ha dimostrato di essere una fonte inestimabile per consentire alle aziende di produrre componenti di qualità superiore a tassi di efficienza e di produzione più elevati. Questo è un evidente win-win per tutti i soggetti coinvolti dall’inizio alla fine, e EasyJet prevede di trarre vantaggio da questa nuova e benefica rivoluzione manifatturiera, dopo aver confermato di aver già ordinato ugelli del carburante e pale dei motori a reazione stampati in 3D .
Un’altra innovazione è l’uso di droni senza pilota per ispezioni e le attività di routine. La tecnologia dovrebbe essere in uso alle posizioni europee nel corso dell’anno prossimo.

“L’uso di queste tecnologie emergenti libera i nostri ingegneri e consente loro di svolgere compiti più qualificati, mantenendo i costi e di conseguenzae le nostre tariffe basse, aiutando a minimizzare i ritardi e assicurandoci di mantenere la leadership di mercato “, ha detto Ian Davies, testa del settore ingegneria di Easyjet di . “La sicurezza è la nostra priorità numero uno e così tutte queste nuove tecnologie saranno applicate per garantire il nostri standard di sicurezza.”

I Controlli automatici effettuati dai droni cosi come le riparazioni dei droni sono stati testati con successo e dimostrano che puo’ essere risparmiata una grande quantità di tempo nelle riparazioni, oltre a svolgere controlli e alle verifiche di routine.
“Abbiamo fatto passi da gigante sul nostro lavoro con la tecnologia di ispezioni con droni con grazie al successo testato abbiamo concordato una nuova collaborazione con Airbus per uno strumento di prognosi in volo”, ha detto l’amministratore delegato di EasyJet, Carolyn McCall. “”
I clienti avranno anche a disposizioni nuove app che permetteranno loro di prenotare un volo in appena un paio di minuti con l’applicazione iOS (l’applicazione Android è in arrivo).
L’applicazione include:
- La scansione del passaporto
- Informazioni di viaggio In tempo reale
- Check-in automatico
- Informazioni Gate
EasyJet ha anche lanciato un app per l’orologio di Apple in modo da poter ricevere tutte le notifiche, così come utilizzare il dispositivo per l’ imbarco
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.