• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / Ember DLP 3D SLA di Autodesk raggiunge 440 mm/ora di costruzione

Ember DLP 3D SLA di Autodesk raggiunge 440 mm/ora di costruzione

12 Marzo 2016 by redazione Leave a Comment

ember-home
Autodesk
ha progettato la sua stampante Ember DLP 3D SLA per essere 24 volte più veloce di quanto non fosse inizialemente , un progresso significativo rispetto ai limiti di velocità esistenti di molte tecnologie desktop, e dal momento che il progetto  Ember è nativamente  open source, il team Autodesk ha reso disponibile  un Instructable dettagliato in modo che a prescindere dal tipo  di macchina DLP che si possiede,sia possibile implementare modifiche simili.ember-1

Le tecniche utilizzate per aumentare la velocitòà di Ember dai soli 18 mm / ora agli attualib 440 millimetri / ora sono stati associate a vari  armeggiamenti sulle impostazioni di stampa, al software e il materiale, il che significa che lettralmente non è stata fatta nessuna modifica hardware.

Gli ingegneri del team che sta dietro a Ember hanno risdalsiato istruzioni passo-passo per implementare le modifiche che sono necessarie ad aumentare la velocità di Ember, così come la meccanica della stampante . Il più grande fattore legato alla accelerazione della stampante è come Ember puo’ ridurre le forze di aspirazione associate alla stampa DLP attraverso una rotrazione del vassoio della resina

Per ridurre la quantità di forza di aspirazione tra la finestra ottica, attraverso la quale vengono emesse le  maschere di  illuminazione del proiettore destinate a “curare” la resina, il vassoio resina viene ruotato di 60 gradi con ogni strato. Anche se questo processo di separazione strato riduce la forza di aspirazione di 200 volte, ci vogliono circa due o tre secondi per eseguire ogni strato , che rappresentano il 50% del tempo di stampa e limitano la velocità a 188 mm / ora per gli strati di 25 micron.ember-2

Per arrivare alla velocità a 440mm / hr, il team Autodesk ha dovuto rimuovere questo passaggio e lo hanno fatto in modo che tutti, senza modificare l’hardware e su Instructable ha spiegato tutto  il processo per le tre parti coinvolte di cui vi riportiamo un abstract:

440 millimetri / ora è di 24 volte superiore alla velocità standard della stampante di Ember e noi possiamo raggiungere questa ottimizzazione  attraverso tre cose:
1) Materiale – abbiamo progettato una resina che cura in modo  più rapido strati più spessi
2) Processo – abbiamo cambiato il processo di stampa, eliminando la fase di separazione e la stampa per starti di  250micron 
3) Geometria – abbiamo scelto una struttura reticolare che riduce la superficie per strato

ember-3
Diminuendo la concentrazione bloccante UV nella resina della stampante, la luce UV è stato in grado di curare le stampe più rapidamente e ad una maggiore profondità. Quindi, utilizzando una geometria specifica, con la minor superficie possibile (inferiore a 15%), le forze di aspirazione sono diminuiti significativamente. La combinazione di questi due passaggi ha permesso al team di effettuare la terza, eliminando la fase di separazione dello strato del tutto. E la stampa in strati 250 micron ha permesso di aumentare ulteriormente  la velocità di un fattore 10.

Questo processo, naturalmente, ha i suoi svantaggi. La superficie dell’intero oggetto e di ogni singola parte deve essere limitata Per superare questi ostacoli, Autodesk propone di rendere l’Ember rigido, rendendo lo strato di inibizione iniziale più spessa, e la creazione di una resina che polimerizza ancora più rapidamente ed ha una viscosità inferiore.

ember-1

Mentre questi inconvenienti possono rendere difficile l’uso di stampa ad alta velocità per il dentale, gioielli, e le industrie di apparecchi acustici, Autodesk ritiene che il software potrebbe anche essere la soluzione. Utilizzando un software come Dreamcatcher, che permette agli utenti di obiettivi di progettazione di ingresso e generare modelli che soddisfano tali obiettivi con geometrie uniche, il team prevede di applicare le strutture a traliccio utilizzate in questo esperimento ad una varietà di modelli CAD per la stampa ad alta velocità.

 

 

 

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Autodesk rilascia in open source elettronica e firmware della stampante Ember 3DAutodesk rilascia in open source elettronica e firmware della stampante Ember 3D
  • Autodesk Netfabb 2017 trasforma i disegni CAD in oggetti stampabili in 3DAutodesk Netfabb 2017 trasforma i disegni CAD in oggetti stampabili in 3D
  • Dreamcatcher – Piattaforma di auto-apprendimento per designer  di AutodeskDreamcatcher – Piattaforma di auto-apprendimento per designer di Autodesk
  • Autodesk acquisisce netfabb, investe in FIT tecnologia per espandere adozione della stampa 3D industrialeAutodesk acquisisce netfabb, investe in FIT tecnologia per espandere adozione della stampa 3D industriale

Filed Under: Primo Piano, Stampanti 3D Tagged With: Autodesk, ember, Ember DLP 3D SLA

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

gCreate lascia gMax 2 stampante 3D grande formato multicolore e multi-materiale

La società di stampanti 3D gCreate ha annunciato il lancio della sua stampante gMax 2 , … [leggi...]

Integrator, la stampante DLP 3D economica alta risoluzione

Lanciata su Kickstarter  da CRAFT-3D  giovane azienda di San Francisco ha gia raccolto 34.000 $ dei … [leggi...]

Moai 200 la Stampante 3D SLA grande volume di costruzione a costo accessibile

Peopoly, azienda che ha sede a Hong Kong, ha presentato la sua nuova stampante laser SLA 3D, la … [leggi...]

Al MECSPE di Parma, 28-30 marzo, Sharebot presenterà MetalONE, stampa a metallo

Ancora una volta Sharebot vuole essere all’avanguardia nel mondo della stampa 3D per le piccole e … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati