La società di produzione additiva Leapfrog con sede in Olanda ha appena lanciato un nuovo filamento per la stampa 3D FDM chiamato Engineering PLA che viene commercializzato come una “versione perfezionata e altamente resistente” del tradizione PLA, e lo rende una vantaggiosa alternativa alle ABS, ed è disponibile per l’ordine attraverso il negozio online della società. Engineering PLA, è un filamento multi-uso che è stato sviluppato per offrire agli utenti una alternativa all’ABS che pur essendo certamente più forte rispetto al PLA standard classico, è anche legato a problemi di deformazione durante la stampa. Con Engineering PLA Leapfrog si propone di offrire agli utenti un materiale che abbia la stessa elevata resistenza e durata nel tempo dell’ ABS, ma con la facilità di stampa del PLA.Il materiale ha una temperatura di estrusione compresa tra 205 ° C e 215 ° C, anche se gli utenti possono diminuire di un bel 30% il tempo di stampa alzando la temperatura di estrusione a tra 220 ° C e 230 ° C offre una forte adesione di strato (che consente la creazione di oggetti ad alto stress) ed un basso rischio di deformazioni. Allo stato attuale, il nuovo filamento è disponibile in tre colori (bianco, nero e argento) e in un formato diametro di 1,75 millimetri. Attraverso il sito della stampante Leapfrog 3D, i produttori possono ordinare il filamento a partire da 45 € a bobina
Per il suo nuovo filamento, Leapfrog ha pubblicato uno studio di test che mette a confronto i vari filamenti diversi con il suo Engineering PLA (compresi PLA standard,ABS, PETG, Nylon, Carbon, Flex, Ngen, Ibrido, e Pro1) nello stampare in 3D una protesi per gamba. La prova di trazione, che utilizza aste stampate in 3D al 100% di riempimento, ha mostrato che il Nylon è il materiale più resistente, con una forza di trazione di 642,1 N, Engineering PLA si è piazzato molto vicino con per resistenza e tenacità con una coppia massima di 460,2 N.
moschettoni 3D stampati per i test
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.