La società australiana Eora 3D ha appena annunciato uno Scanner Laser 3D da connettere all’ iPhone a soli 199 dollari.
I co-fondatori di Eora 3D, Rahul Koduri, Richard Boeri e Asfand Khan, hanno realizzato uno scanner laser 3D che funziona con qualsiasi modello di iPhone 5 o 6 e sono in procinto di sviluppare la versione per Android e Windows.
Eora 3D è uno scanner di forma cilindrica con connettore predisposto per alloggiare l’iphone . Lo scanner proietta un fascio laser sulla superficie dell’oggetto da scansionare mentre il software sull’iphone si occupa di controllare il laser e la serie di fotografie prese al secondo mentre segue il laser e mappa i contorni dell’oggetto per creare una nuvola di punti che servira a restituine il modello 3D
“Il nostro obiettivo è la precisione perché abbiamo progettato questo per usarlo nella nostra linea di produzione”, dice Koduri. “Il raggio laser che illumina la superficie di un oggetto è molto più preciso rispetto ad una scansione 3D fotografica.”
Lo scanner Eora 3D può costruire un files 3d molto dettagliato dei contorni degli oggetti sottoposti a scansione.
Utilizzando una piccola piattaforma girevole le scansioni del dispositivo coprono oggetti fino a 20 cm di altezza in cinque minuti. e inoltre lo scanner Eora 3D può eseguire la scansione di oggetti più grandi attraverso l’uso di un treppiede.
A differenza di molti scanner 3D, il nostro non è bloccato sul piatto e fa in modo di poter riprendere qualsiasi oggetto anche con una superfice di un metro quadrato, e il software può unire automaticamente le scansioni multiple insieme – in modo da poter eseguire la scansione praticamente su qualsiasi cosa, una sezione alla volta da qualsiasi angolazione, e riuscire in un modello 3D praticamente perfetto con un grado di 100 micron di accuratezza
Eora 3D dichiara che hanno già produttori in Cina in grado di costruire i dispositivi selezionati. Il gruppo prevede di finanziare la produzione degli scanner con una campagna Kickstarter impostata per un lancio a settembre, ma hanno anche in programma di chiedere ulteriori finanziamenti per la produzione e ricercano comunque partner .
via: 3dprint.com
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.