• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / FILAMENTI MATERIALI / EOS amplia la gamma di materiali metallici Premium e Core

EOS amplia la gamma di materiali metallici Premium e Core

29 Giugno 2020 by redazione

Milano, 29 giugno 2020 – EOS, il più importante fornitore di tecnologie a livello mondiale per la stampa 3D industriale di metalli e polimeri, espande il proprio portfolio di materiali metallici Premium e Core per l’additive manufacturing. L’azienda presenta un nuovo prodotto PREMIUM e sette nuovi prodotti CORE per i sistemi EOS M 290, EOS M 300-4 ed EOS M 400-4.

Hanna Pirkkalainen, Product Manager Metal Materials di EOS, ha dichiarato: “Con un numero sempre maggiore di aziende che attraversano il confine dalla prototipazione alla produzione in serie basata sulla tecnologia AM, la domanda di dati affidabili per materiali e componenti è in crescita. Per questo, nel 2019 EOS ha introdotto la classificazione TRL (Technology Readiness Level) per i materiali e i processi, al fine di classificare i livelli di maturità tecnologica per facilitare l’orientamento del cliente.” Ha inoltre aggiunto: “A seconda degli specifici requisiti applicativi, i clienti possono scegliere tra materiali CORE (TRL 3 e 5), focalizzati principalmente sull’introduzione sul mercato di nuovi materiali, e materiali PREMIUM (TRL 7-9), che attribuiscono particolare importanza alla qualità ripetibile dei componenti, essenziale per la produzione in serie.”

Nuovo materiale PREMIUM: EOS ToolSteel 1.2709 per i sistemi EOS M 290

EOS ToolSteel 1.2709 è un acciaio maraging TRL 7 ad altissima resistenza e durezza per applicazioni di stampaggio con requisiti elevati. Questo acciaio per utensili presenta un’eccellente resistenza alla fatica e una migliore lucidabilità. Le proprietà sono regolabili con diversi trattamenti termici dopo la stampa 3D. Questo nuovo materiale è convalidato per il sistema EOS M 290. Le applicazioni tipiche vanno dallo stampaggio a iniezione di materiali plastici a utensili di stampa per estrusione, pressatura a caldo e fusione per leghe di alluminio e zinco.

Nuovi processi CORE

I tre nuovi prodotti CORE per AlSi10Mg, Ti64 Grade 5 e Ti64 Grade 23, con velocità di produzione fino al 50% superiori, aumentano notevolmente la produttività del sistema EOS M 290. Il risultato sono costi per pezzo ancora più competitivi e la possibilità di realizzare nuove applicazioni con business case ad elevata redditività. Inoltre, con EOS NickelAlloy IN718 ed EOS MaragingSteel MS1, ora sono disponibili due nuovi materiali CORE per il sistema EOS M 300-4. Il portfolio di materiali del sistema EOS M 400-4 è stato ampliato per includere due nuovi e più veloci processi CORE per EOS Titanium Ti64 Grade 5 e EOS Titanium Ti64 Grade 23.

EOS Aluminum AlSi10Mg per i sistemi EOS M 290

Il nuovo processo da 60 µm sviluppato per il modello EOS M 290 è classificato come materiale CORE con TRL 3. Il materiale offre una produttività elevata e una maggiore producibilità, oltre a consentire il trattamento termico per migliorare la duttilità. Le applicazioni tipiche riguardano tutti i settori e il processo è specificamente mirato per le applicazioni in cui l’efficienza dei costi è il requisito principale.

EOS Titanium Ti64 5 Grade 5 e Grade 23

I nuovi processi da 80 µm per entrambe le leghe di titanio, destinati sia ai sistemi EOS M 290 che EOS M 400-4, consentono velocità di produzione superiori, con una conseguente riduzione dei costi per pezzo. Entrambe le leghe Ti6AI4V offrono eccellenti proprietà meccaniche: alta densità con un’elevata robustezza e un’eccellente resistenza alla corrosione. I nuovi processi da 80 µm sono ottimizzati per una produzione più rapida di componenti con proprietà simili al titanio Ti64 battuto. Le applicazioni tipiche vanno dai componenti aerospaziali e nel settore automotive ad altre applicazioni industriali in cui è necessaria una combinazione di peso ridotto e alta resistenza.

EOS NickelAlloy IN718 ed EOS MaragingSteel MS1 per i sistemi EOS M 300-4

Il processo da 40 µm basato su questo materiale è progettato per l’utilizzo con EOS M 300-4 e dispone di una classificazione TRL 3. EOS NickelAlloy IN718 è una lega di nichel-cromo con indurimento per precipitazione, caratterizzata da una buona resistenza alla tensione, alla fatica, allo scorrimento e alla rottura a temperature fino a 700 ºC (1.290 ºF). Le applicazioni tipiche vanno dai componenti di turbine a gas alla strumentazione, il settore energetico e i componenti per processi industriali.

Il processo da 50 µm basato su EOS MaragingSteel MS1 è anche progettato per l’utilizzo sul sistema EOS M 300-4. Il materiale dispone inoltre di una classificazione TRL 3. I componenti realizzati con questo materialesono caratterizzati da ottime proprietà meccaniche. Le parti possono essere facilmente sottoposte a indurimento a più di 50 HRC per ottenere un’eccellente durezza e resistenza. Le applicazioni tipiche vanno da utensili e inserti per lo stampaggio a iniezione a componenti per l’ingegneria meccanica.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Costruire una stampante 3D fai-da-te con meno di 200 €Costruire una stampante 3D fai-da-te con meno di 200 €
  • La stampante 3D alimentare Foodini in futuro entrerà in tutte le cucine?La stampante 3D alimentare Foodini in futuro entrerà in tutte le cucine?
  • Easy Scan 3D software: scansioni di alta qualità da tablet o portatileEasy Scan 3D software: scansioni di alta qualità da tablet o portatile
  • Robotica Soft – Macchine con materiali flessibili per adattarsi all’uomoRobotica Soft – Macchine con materiali flessibili per adattarsi all’uomo

Filed Under: FILAMENTI MATERIALI, Primo Piano, Stampanti 3D

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Formlabs introduce il Nylon 11 Powder per la sua Stampante Fuse1 per prototipi funzionali e parti destinate all’uso finale

Ideale per applicazioni in ambito manifatturiero, ingegneristico e sanitario, la Nylon 11 Powder è … [leggi...]

Anycubic lancia 4Max Metal la sua prima stampante 3D FDM Desktop per metallo

Anycubic ha lanciato la sua prima stampante 3D in metallo FDM, la 4Max Metal. Questa stampante 3D … [leggi...]

EOS annuncia la serie EOS M 300 per la stampa 3D in metallo industriale

EOS M 300-4, il primo sistema della nuova serie che sarà presentato all’IMTS di Chicago, offre una … [leggi...]

Sharebot Q stampante 3D FDM professionale in formato A3

L'Italia è una nazione in costante evoluzione nel settore della stampa 3D, con il numero … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati