• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / italy3d news / EOS annuncia la serie EOS M 300 per la stampa 3D in metallo industriale

EOS annuncia la serie EOS M 300 per la stampa 3D in metallo industriale

13 Settembre 2018 by redazione

EOS M 300-4, il primo sistema della nuova serie che sarà presentato all’IMTS di Chicago, offre una qualità DMLS affidabile in un’architettura configurabile e scalabile

 EOS, il più importante fornitore di tecnologie a livello mondiale per la stampa 3D industriale di metalli e polimeri, presenterà i sistemi e le soluzioni più recenti dell’azienda presso l’International Manufacturing Technology Show (IMTS) di Chicago, dal 10 al 15 settembre 2018. Nel corso dell’evento EOS lancerà il nuovo sistema EOS M 300-4, che fa parte della più ampia piattaforma di stampa 3D modulare EOS M 300 per materiali metallici per la produzione Additive Manufacturing (AM) industriale digitale.

EOS M 300-4 espande il portfolio di comprovati sistemi DMLS (Direct Metal Laser Sintering) dell’azienda, tra cui il popolare sistema EOS M 290. La serie EOS M 300 è una piattaforma predisposta per l’automazione, progettata per il futuro, configurabile, scalabile e sicura. Fornisce un volume di costruzione di 300 x 300 x 400 mm ed è utilizzabile per un’ampia varietà di applicazioni, ad esempio nel settore aerospaziale, industriale, medico, degli utensili e automotive.

Flessibilità e automazione della produzione

Questa nuova piattaforma modulare è dotata di un’architettura configurabile e scalabile per le apparecchiature, che garantisce una completa flessibilità e configurazioni di sistema personalizzate. Questo la rende la scelta ideale per le organizzazioni che richiedono attrezzature standard industriali affidabili e robuste per la produzione AM.

Per una maggiore flessibilità e automazione della produzione – e a seconda della configurazione del sistema – i clienti possono scegliere tra diverse soluzioni: uno, due o quattro laser, configurazioni laser multipotenza (400 o 1.000 watt), messa a fuoco fissa o variabile, diversi tipi di sistemi di rivestimento, strategie di esposizione nuove e migliorate, gestione delle parti (manuale o automatizzata), opzioni di monitoraggio e tre diversi sistemi di fissaggio (3R, Delphin, Erowa). I clienti possono anche scegliere in modo flessibile fra due opzioni di dosaggio delle polveri per realizzare lavori di costruzione completi senza rifornimento: il dosaggio dal basso verso l’alto (per operare in modo indipendente dalla distribuzione delle dimensioni delle particelle del materiale) e il dosaggio automatizzato dall’alto, per offrire una soluzione a ciclo chiuso.

Il sistema sarà compatibile con EOS Shared Modules, che consente di utilizzare moduli periferici manuali o automatizzati e sistemi logistici di trasporto per l’approvvigionamento di diversi sistemi AM EOS per materiali metallici. Come risultato, tutte le attività di installazione, disimballaggio, trasporto e analisi possono essere portate avanti in modo indipendente e parallelamente al processo di creazione AM.

Aumento della produttività di un fattore da 4 a 10

Il sistema EOS M 300-4 con quattro laser in futuro sarà in grado di offrire fonti di alimentazione laser variabili: da 4 laser da 400 watt a una configurazione mista con 2 laser da 400 watt e 2 da 1.000 watt, fino a 4 laser da 1.000 watt di potenza. Il sistema offre inoltre la sovrapposizione completa del campo con quattro scanner, il che significa che i laser possono raggiungere tutti i punti sulla piastra di costruzione, assicurando una totale flessibilità in termini di orientamento durante la creazione. Il sistema consente un aumento della produttività di un fattore 4 a 10 rispetto al sistema mid-frame EOS M 290, riducendo notevolmente il costo per pezzo.

Un nuovo livello di qualità ripetibile dei componenti

La nuova piattaforma soddisfa i requisiti più elevati degli ambienti produttivi attuali e futuri in termini di efficienza e scalabilità. Allo stesso tempo, il design del sistema migliora anche l’affidabilità e la qualità dei componenti. Il robusto telaio realizzato tramite fusione garantisce capacità di elaborazione disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È stato integrato un sistema di filtri permanente per eliminare la necessità di aprire periodicamente il sistema per la sostituzione dei filtri. Il nuovo sistema di filtraggio a ricircolo consente la pulizia automatica, raccogliendo i residui in un contenitore sotto la camera di stampa. Ora è possibile elaborare processi più lunghi senza interruzioni.

Allo stesso tempo, questa linea di sistemi offre procedure automatiche di avvio dei processi. A seconda delle esigenze dell’utente, la linea di sistemi include anche soluzioni per le polveri senza contatto per gli standard più rigorosi di salute e sicurezza. Come per tutti gli altri sistemi, EOS offre servizi completamente integrati di manutenzione remota e consulenza per la serie EOS M 300, che assicurano attività di business sostenibili.

Una linea di sistemi per i requisiti dei clienti più esigenti

Dr. Tobias Abeln, Chief Technical Officer (CTO) di EOS, ha sottolineato: “Con la sua configurazione modulare e il suo concept scalabile e flessibile, la nuova linea di sistemi è chiaramente destinata a soddisfare i requisiti dei clienti più esigenti per la produzione AM. È focalizzata sulla produttività, assicura i costi per pezzo più bassi ed è stata sviluppata per l’automazione e l’integrazione (del software) negli impianti di produzione attuali e futuri.” Ha inoltre aggiunto: “La serie EOS M 300 è l’unica soluzione di stampa 3D per la produzione industriale digitale e soddisfa in modo specifico i requisiti più rigorosi degli ambienti produttivi. Offre dati integrati di livello industriale, flussi per le polveri e i componenti e può essere facilmente integrata negli impianti di produzione. Si tratta della tecnologia ideale per le Smart Factory.”

Stefan Seidel, CTO di Pankl Racing System AG, ha aggiunto: “La tecnologia EOS per i materiali metallici rappresenta la più affidabile soluzione AM per le esigenze di produzione industriale attualmente disponibile sul mercato. Pertanto, siamo molto lieti di poter utilizzare il più recente sistema EOS, EOS M 300-4, in qualità di clienti pilota nel nostro Pankl AM Competence Center. È una piattaforma caratterizzata dal massimo livello di produttività, qualità e precisione, nonché da un grande potenziale di automazione. Il sistema si inserisce perfettamente nel nostro approccio agli impianti di produzione automatizzati ed è fondamentale per soddisfare i requisiti più elevati dei nostri clienti, ad esempio nel settore automobilistico.”

Controllo in-process in tempo reale

I sistemi della serie EOS M 300 sono dotati di soluzioni software per tutti i passaggi del processo di Additive Manufacturing, dalla preparazione dei dati di progettazione CAD e dei processi di produzione al controllo qualità. Di conseguenza, includeranno le piattaforme software dell’azienda EOSPRINT 2, EOSTATE ed EOSCONNECT (presto disponibile), utilizzabili rispettivamente per la preparazione, la produzione e il monitoraggio dei processi.

Per vedere in prima persona i prodotti EOS, è possibile visitare lo stand dell’azienda presso l’IMTS (stand 432007, area Additive Manufacturing Pavilion, West Hall). Per ulteriori informazioni sull’IMTS, visitare www.imts.com.

Filed Under: italy3d news, Stampanti 3D Tagged With: EOS M 300, eos stampa 3d metallo

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Roboze One+400 Xtreme tra le migliori stampanti 3D per PEEK al mondo

Il riconoscimento arriva da Aniwaa, punto di riferimento mondiale per la comparazione e la … [leggi...]

Zortrax introduce il programma Z-SUITE BETA e invita gli utenti a testare e migliorare le sue stampanti

Zortrax , azienda polacca che fornisce soluzioni complete nell’ambito della stampa 3D. si è … [leggi...]

Le nuove stampanti 3d Snapmaker 2.0 AT e F 3D.

Snapmaker, ha presentato i nuovi modelli di stampanti 3D Snapmaker 2.0 AT e F 3D. Lanciate in … [leggi...]

Stampante 3D Skriware ,stampante economica ad alta risoluzione, adatta a nonni e bambini

Skriware , startup con sede a Stoccolma , Svezia , ha recentemente lanciato una campagna Kickstarter … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati