• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / AEREOSPAZIALE / EOSPRINT 2.0 Un nuovo sofware intuitivo per la stampa 3D industriale da EOS

EOSPRINT 2.0 Un nuovo sofware intuitivo per la stampa 3D industriale da EOS

24 Maggio 2017 by redazione Leave a Comment

Con la nuova versione del software EOS per la gestione di lavori e processi, i progettisti possono ottimizzare facilmente i dati CAD per i sistemi EOS

 EOS, il più importante fornitore di tecnologie a livello mondiale per la stampa 3D industriale di metalli e polimeri, ha presentato EOSPRINT 2.0, la versione più recente dell’avanzato ambiente CAM dell’azienda per le soluzioni di Additive Manufacturing (AM). In combinazione con applicazioni per la preparazione dei dati come Siemens NX™ o Magics, il nuovo software EOS fornisce un’interfaccia utente intuitiva, assicura ai clienti una maggiore libertà per l’ottimizzazione dei parametri per specifiche applicazioni e semplifica l’ottimizzazione delle parti, aumentando la produttività e la qualità dei componenti. EOSPRINT 2.0 è ora disponibile per i sistemi EOS M 290 ed EOS M 400 per materiali metallici. Prossimamente sarà inoltre incluso il supporto per tutti gli attuali sistemi EOS per materiali metallici e i futuri sistemi per materiali a base di polimeri.

“Le innovazioni che abbiamo introdotto in EOSPRINT sono in linea con le esigenze del mercato, in particolare nel campo della semplicità d’uso, della qualità dei componenti e della produttività”, ha dichiarato Gerd Denninger, Software Product Manager di EOS. “EOSPRINT 2.0 facilita le fasi iniziali del processo di creazione AM e l’avanzato ambiente CAM per le soluzioni AM consente ai progettisti di ottenere un livello senza precedenti di qualità e riduzioni dei costi.”

Progettazione basata su flussi di lavoro per la facilità d’uso

EOSPRINT 2.0 introduce un approccio basato su flussi di lavoro per l’interfaccia grafica, che riflette il processo CAM per la tecnologia AM. Questo significa che l’architettura software è basata sul flusso di lavoro di preparazione dei dati per la stampa 3D industriale. Attraverso semplici funzioni basate su clic, gli utenti possono avanzare in modo naturale attraverso tutte le fasi necessarie per la preparazione del file per la stampa. EOSPRINT 2.0 è intuitivo e rapido da apprendere perché il comportamento degli strumenti e delle funzionalità varia a seconda del contesto di ogni fase del flusso di lavoro, semplificando i passaggi iniziali del processo di Additive Manufacturing.

Produttività superiore grazie alla segmentazione dei piani

Le nuove funzionalità di segmentazione dei piani consentono di utilizzare strati con diversi spessori in un singolo componente, facilitandone l’ottimizzazione per la produzione. La funzionalità di segmentazione consente di sezionare un componente lungo un piano, in modo da poterlo trasferire nel livello Z per definire segmenti con diversi requisiti di esposizione rispetto alla qualità e alla produttività. Come risultato, i progettisti possono definire segmenti in cui è necessaria una qualità molto elevata e assegnare parametri della macchina ottimizzati a tale scopo. I segmenti in cui la velocità è più importante possono essere elaborati con parametri ottimizzati per la massima produttività. Questo consente alle aziende di trovare l’equilibrio ideale tra qualità dei componenti e tempo di creazione, riducendo significativamente i tempi di produzione. Si tratta di un aspetto chiave per la produzione in serie di componenti con la tecnologia di Additive Manufacturing.

Modulo aperto ParameterEditor: ancora più libertà per gli utenti esperti

Gli sviluppatori di materiali e processi più esperti possono trarre vantaggio dal modulo aperto EOS ParameterEditor, incluso in EOSPRINT 2.0. ParameterEditor ora offre un set di strumenti aperto e ancora più ampio, con parametri e modelli di esposizione di tipo unico, che assicura ai clienti maggiore libertà per l’ottimizzazione degli stessi per applicazioni specifiche. Il modulo garantisce inoltre maggiore flessibilità per l’ottimizzazione e lo sviluppo di set di parametri personalizzati. Oltre a modificare tutti i parametri standard, come la potenza del laser o la velocità di scansione, i clienti possono configurarne altri anche più avanzati. È per esempio possibile personalizzare l’ordine e il numero dei tipi di esposizione e variare il punto di inizio e l’angolo di rotazione per i modelli a strisce.

In base ai parametri di processo testati in modo approfondito da EOS, gli sviluppatori possono creare autonomamente set di parametri personalizzati. EOS ParameterEditor consente ai clienti di sviluppare i propri materiali e set di parametri per differenziarsi dalla concorrenza, aumentando la produttività del sistema, riducendo i costi o migliorando la qualità dei componenti. Questa caratteristica è ampiamente supportata dai nuovi modelli di esposizione disponibili.

Nuovi modelli di esposizione per una qualità eccellente dei componenti

I modelli di esposizione determinano i percorsi del laser durante il processo di creazione AM. In aggiunta ai modelli di esposizione attuali, ne sono stati sviluppati tre nuovi. Un modello di esposizione consente di produrre componenti in precedenza impossibili da realizzare, evitando strutture di supporto nelle aree da cui non possono essere rimosse. Due nuovi modelli di esposizione consentono di ridurre il tempo di creazione anche del 20% rispetto a EOSPRINT 1. L’ampia gamma di modelli di esposizione selezionabili offre agli utenti maggiore libertà di scelta in termini di ottimizzazione della qualità dei componenti.

Integrazione negli ambienti software attuali e futuri

EOSPRINT è progettato per una completa integrazione in flussi di lavoro automatizzati per la produzione digitale del futuro (Industry 4.0). La struttura modulare delle funzionalità semplifica l’integrazione nei sistemi CAD/CAM e negli ambienti ERP/MES. Il primo partner a fornire la soluzione integrata è Siemens NX™. Altri saranno presto disponibili.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Protesi di gamba stampata in 3D in Uganda.Protesi di gamba stampata in 3D in Uganda.
  • Life 3D – Modelli medici stampati in 3D per salvare vite umaneLife 3D – Modelli medici stampati in 3D per salvare vite umane
  • Intervento sulla colonna vertebrale con vertebre stampate in 3D permette a una 32 enne di camminare di nuovoIntervento sulla colonna vertebrale con vertebre stampate in 3D permette a una 32 enne di camminare di nuovo
  • Dispositivo Miriam,Stampato in 3D, rileva decine di tipi di cancro da un campione di sangueDispositivo Miriam,Stampato in 3D, rileva decine di tipi di cancro da un campione di sangue

Filed Under: AEREOSPAZIALE, DESIGN, MAKERS, Primo Piano Tagged With: EOSPRINT 2.0

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Kentstrapper lancia Noah, assistente personale per stampanti 3D

Noah è un assistente personale che consente agli utenti di controllare le loro stampanti 3D in … [leggi...]

Zortrax M200 – Stampante 3D dalla Polonia

  Produttore :  zortrax.com  Prezzo: 1599 € Zortrax M200, è una stampante 3D … [leggi...]

Creata la prima stampante 3D alimentare che cucina i cibi con il laser

Jonathan Blutinger, ricercatore della Columbia University ha creato una stampante alimentare 3D che … [leggi...]

Le nuove stampanti 3d Snapmaker 2.0 AT e F 3D.

Snapmaker, ha presentato i nuovi modelli di stampanti 3D Snapmaker 2.0 AT e F 3D. Lanciate in … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati