• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / AEREOSPAZIALE / ESA – stampante portatile spaziale POP3D (Portable Printer On-Board)

ESA – stampante portatile spaziale POP3D (Portable Printer On-Board)

23 Febbraio 2015 by redazione

79.m[1]

 

ESA annuncia l’intenzione di inviare la  propria stampante 3D pop3d (Portable Printer On–Board) per la Stazione Spaziale Internazionale

Come probabilmente avrete sentito parlare, una società con sede a Moffett Field, in California, chiamata Made InSpace, ha recentemente inviato la prima stampante 3D nello spazio .

Con l’aiuto della NASA, la stampante dovrà essere utilizzata per una varietà di esperimenti interessanti che si speraporteranno ad applicazioni avanzate per la stampa 3D direttamente dallo spazio.

Presto, il Made in stampa 3D Space non sarà l’unico dispositivo di produzione additiva alla ISS. L’Agenzia spaziale europea (ESA),sta investendo pesantemente nella ricerca 3D, in particolare su basi spaziali sulla Luna o su Marte stampate in 3D da robot che permettano agli astronauti di vivere e lavorare lassù.

  L‘ESA sarà anche essere l’invio di loro propria stampante 3D per la ISS nella prima metà del 2015.

La macchina, denominata Portable Printer On–Board (pop3d), che è stato sviluppato e costruita in Italia, grazieai finanziamenti ASI (Agenzia Spaziale Italiana) e inizierà il suo viaggio verso la ISS in concomitanza con la missione Futura dell’ESA con l’astronauta Samantha Cristoforetti.

La stampante richiede potenza minima,e un minimo coinvolgimento dell’equipaggio per  funzionare. Utilizzando un processo di estrusione fusa, il pop3d è a forma di cubo, misura 25 centimetri un lato, e un peso di circa 5,5 kg sullagravità terrestre. Esso stampa con PLA biodegradabile filamento come quelli utilizzati nelle macchine desktoppopolari come il MakerBot Replicator.

“Parte della sfida di progettare una stampante 3D per la stazione era di garantire il suo funzionamento senza influenzare l’ambiente ne l’equipaggio“, ha dichiarato Giorgio Musso di Thales Alenia Space Italia, ricercatore principale per il progetto.
ESA astronaut Samantha Cristoforetti
L’astronauta Samantha Cristoforetti

Il piano è quello di avere la macchina per stampare vari oggetti sulla ISS e riportatre gli oggetti sulla Terra per ulteriori controlli e test in cui l’Istituto Italiano di Tecnologia saranno coinvolti.

L’ESA ha in programma di prendere in carico la  nicchia di rucerca  in cui la stampa 3D e lo spazio convergono.

“Ora abbiamo una comunità di persone che parlano insieme, pensare insieme e si diresse in una direzione comune.”ha spiegato Tommaso Ghidini, capo della sezione tecnologia dei materiali nel SEC


Sarà interessante vedere che tipo di collaborazione ci sarà tra la NASA, Made in Space e l’ESA su come proseguire l’utilizzo e le applicazioni di stampa 3D nello spazio. Se non altro, questo annuncio dovrebbe almeno accelerare la ricerca e lo sviluppo di pertinenza di Fabbricazione Additiva al di fuori dell’atmosfera terrestre.

 
Via: http://3dprint.com/…

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Texel Portal 3D – la scansione HD full-body in 20 secondiTexel Portal 3D – la scansione HD full-body in 20 secondi
  • il cane Yogo  torna a correre con la protesi della  zampa stampata in 3Dil cane Yogo torna a correre con la protesi della zampa stampata in 3D
  • CowTech Ciclop lo Scanner 3D a 99 $ da stampare in 3D direttamente a casaCowTech Ciclop lo Scanner 3D a 99 $ da stampare in 3D direttamente a casa
  • Factory 2.0 3D la stampante di Omni3DFactory 2.0 3D la stampante di Omni3D

Filed Under: AEREOSPAZIALE, Primo Piano

Stampa3Dstore

Vetrina Usato

Vendo Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 500 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

HP Sprout Pro integra Scansione e Stampa 3D

HP, il gigante dell'elettronica che aveva annunciato l'anno scorso il suo ingresso nel corso del … [leggi...]

stampante 3d PowerWASP EVO

  Produttore: wasp  Prezzo: 1440 € La stampante 3d PowerWASP EVO è un laboratorio … [leggi...]

Arevo Labs robot a 6 assi stampa 3D parti ultra-forti di estetica superiore

Arevo Labs , leader del settore nel composito sviluppo della tecnologia di produzione di additivi, … [leggi...]

Sharebot lancia una nuova rivoluzionaria stampante 3D al Technology Hub!

Grandi novità in casa Sharebot in vista del Technology Hub, l’evento professionale sulle tecnologie … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d scarpe stampate 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2022 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Posting....