Mentre continuiamo a perfezionare l’uso della energia solare per alimentare le molte cose che usiamo ogni giorno, anche le case automobilistiche stanno cominciando a studiarne le applicazioni
Tesla sta dominando il mercato con la sua linea di veicoli elettrici a batteria ma nessuna macchina e’ ancora in grado di essere autosufficiente dal punto di vista energetico.
Ora, un team di ingegneri sta sviluppando un nuovo tipo di tecnologia automobilistica utilizzando parti stampate in 3D che consentano alla macchina di essere autosufficiente, garantendo chilometraggio illimitato nelle giornate di sole.
Basato sulla tecnologia di auto da corsa solare originariamente fondata dalla australiana Aurora Solar Car, Immortus prodotta da EVX Ventures è una vettura elettrica solare progettato per generare la sua energia attraverso oltre 75 piedi quadrati di pannelli solari fotovoltaici disposti anche sulle ruote.
” Immortus è stato progettata per mostrare una qualità che nessuna altra vettura possiede: la resistenza”, spiega il EVX. “La capacità che ha di sfruttare il potere del sole e immagazzinare l’energia per un uso successivo ne fanno una vettura di resistenza praticamente infinita. Fino a quando il sole splende Immortus vive … ”
Grazie alla quantità di pannellatura e all’aerodinamica della vettura, i pannelli fotovoltaici sono in grado di generare energia sufficiente a raggiungere le 40 Miglia orarie per distanze illimitate anche nei giorni in cui la luce solare è ostruita dalle nubi
Perché la macchina è stata progettata per essere il più efficiente possibile, utilizzando la luce solare come fonte di energia primaria, il Immortus non è progettata per essere una macchina da corsa ma per un uso più pratico per la guida quotidiana ,con spazio sufficiente per ospitare comodamente i passeggeri e una modesta capacità di carico.
Un altro aspetto che la squadra Immortus ha considerato attivamente nella progettazione della macchina solare comprende la facilità di costruzione. Piuttosto che concentrarsi sulla produzione di massa della vettura, il team ha progettato l’auto in modo che sia molto facile da montare comprendendo un telaio in fibra di carbonio,tubi in fibra di carbonio e snodi stampati in 3D di collegamento.
“Non stiamo cercando di essere come Tesla“, spiega Barry Nguyen, CEO e co-fondatore di EVX Ventures.
“Tesla è un produttore di massa di automobili, ma siamo i progettisti di auto personalizzate elettriche e abbiamo in programma di venderle in bassi volumi di produzione. Il nostro piano è di avere queste vetture assemblate e personalizzate dai costruttori di automobili vicino a dove è il cliente”, ha detto Clint Steele responsabile tecnico di Immortus.
In definitiva, il piano è quello di semplificare il processo di produzione e ridurre i costi di trasporto, che abbassa in ultima analisi, il costo totale per il consumatore.
“I negozi personalizzati possono rifornirsi di tubi in fibra di carbonio, e noi siamo in grado di inviare le parti dei nodi stampati in 3D o inviare direttamente i file in modo che possano stampare in locale.”
Poiché EVX non prevede di vendere più di 100 unità di loro Immortus, il loro piano di produzione e distribuzione potrebbe funzionare senza intoppi – ma la macchina ancora non sembra essere a buon mercato. A seconda delle specifiche finali a scelta del cliente, EVX si aspetta di vendere il Immortus per una cifra stimata $ 370,000 – circa lo stesso prezzo con cui si potrebbe acquistare una qualsiasi supercar. Tuttavia, la tecnologia utilizzata sarà in grado di abbassare il prezzo nel tempo.
specifiche della Immortus:
- Lunghezza 5 m
- Larghezza 2,0 m
- Altezza 1,1 m
- baricetro 0,6 m
- Passo 2,5 m
- Traccia 1,9 m
- Area del pannello totale 7m
- Efficienza della cella 22%
- Tipo di cella silicio
- Capacità della batteria 10 kWh
- Tipo delle cellule del litio
- Potenza di picco di 2 x 20 kW
- Potenza nominale 2 x 1,25 kW
- due motori hub (nelle ruote posteriori)
EVX è attualmente alla ricerca di un investimento di $ 1,5 milioni per implementare la sua tecnologia
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.