il MIT ha sviluppato un sistema che permette di effettuare modifiche rapide sui modelli 3D e predisporli alla stampa 3D in pochi minuti.
Il nuovo software, web-based ha la capacità di ridurre calcoli geometrici CAD da ore a minuti. La Stampa 3D, sta infatti diventando sempre più popolare tra i consumatori, ma è attualmente un processo molto laborioso e non abbastanza facile per chi non abbia conoscenze di software CAD di modellazione 3D
Il Software CAD è il più comunemente usato dai progettisti, ingegneri e animatori di computer, e la creazione di modelli 3D è un processo complicato e che richiede tempo anche a loro. Tuttavia, anche dopo che il disegno è completo deve essere testato su software di simulazione prima di poterlo stampare correttamente in 3D. Per questo motivo, gli utilizzatori della stampa 3d utilizzano spesso i repository (archivi o portali dedicati) online di modelli 3D prefabbricati e pre-testati
Accelerare il CAD per le prove di stampa 3D
Alcuni utenti di software CAD e stampanti 3D spesso usano le impostazioni avanzate per modificare manualmente i parametri numerici di un oggetto e calcolare le geometrie che ne derivano,per poi memorizzarli in un database ad uso futuro, ma questo non è un processo efficiente.
Per risolvere questo problema, il MIT e il Centro Interdisciplinare di Herzliya (IDC Herzliya) in Israele si sono uniti e hanno deciso di eseguire tutti i soliti test di simulazione CAD e stampa 3D nel cloud . Hanno sviluppato una interfaccia web denominato Fab Forme che consente agli utenti di modificare rapidamente i parametri di una progettazione CAD e immediatamente visualizzare una rappresentazione visiva del modello utilizzando i pulsanti di scorrimento.
“Noi immaginiamo un mondo dove tutto cio che si compra potenzialmente possa essere personalizzato, e tecnologie come la stampa 3D che che potrebbero renderlo conveniente”, ha dichiarato Masha Shugrina, uno studente laureato del MIT in informatica e ingegneria e co-progettista del nuovo sistema.
Supponiamo che un utente stia cercando di stampare in 3D una scarpa a tacco alto, e che voglia cambiare l’altezza dell’oggetto o larghezza della base. Per evitare che crei un design instabile o irrealizzabile, il software è stato programmato per rimuovere tutti i valori dei parametri che non funzionano che sono legati a geometrie memorizzati nel database, così l’utente può muoversi solo i cursori per modificare il design in un modo che stamperà correttamente.
Tuttavia, l’utente potrebbe desiderare di cambiare il valore di un parametro di una geometria non memorizzato nel database. In qusto caso il software invia i calcoli delle nuove dimensioni a diversi server nel cloud, cosa che richiede pochi minuti, anziché ore .
Autodesk vuole sviluppare ulteriormente il software
Il MIT afferma che delle principali società di software di modellazione 3D , Autodesk è interessata a partecipare, in quanto la società stava già studiando lo stesso problema sotto il loro progetto Shapeshifter.
“Abbiamo una cosa che si chiama Progetto Shapeshifter che è molto simile a quello che un sacco di altre persone stanno facendo in questo momento, cioè lo studio di generatori di geometria che hanno un modello parametrico.Ma tutti hanno un problema comune: si può facilmente fare qualcosa che non funziona con la stampante 3D. Quello che ho pensato e che è cosi eccitante di questo studio, è che si può impedire grazie al sopftware, di progettare qualcosa che non possa essere stampato o che non sia abbastanza resistente una volta realizzato. ” ha detto Ryan Schmidt, , ricercatore senior e capo del gruppo di progettazione e fabbricazione di Autodesk Research.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.