Il produttore della stampanti 3D giapponese Bonsailab Inc ha appena annunciato FabPod Silent , l’ultima della sua linea di stampanti 3D volte a settore istruzione .La nuova stampante 3D ha un testina di stampa ottimizzata per stampe veloci, compatibile con diverse dimensioni degli ugelli. Quella macchina che verra venduta ad un prezzo inferiore ai 500 € vanta una serie di caratteristiche che la rendono adatta all’uso scolastico come le sue dimensioni compatte unite alla facilita di funzionamento ed ad una estrema silenziosità
Grazie infatti alla collaborazione con il fornitore di motore passo-passo Minebea, Bonsailab è stata in grado di ridurre in maniera massiccia il rumore emesso dalla nuova stampante FabPod 3D. Anche se il funzionamento silenzioso non viene generalmente pensato come un elemento chiave delle stampanti 3D è invece essenziale per l’uso in classe, poichè permette agli insegnanti di poter continuare ad essere ascoltati senza essere soffocati dal ronzio emesso dai macchinari.
FabPod Silent è stato progettato intorno a due concetti chiave;
- è in gradi di finire il lavoro nel tempo di una lezione
- è sostanzialmente immune agli errori di stampa 3D.
Per incorporare queste caratteristiche nuova stampante Bonsailab ha dovuto rendere la sua stampante 3D in grado di stampare oggetti di dimensioni ragionevolmente ridotte per permetterne l’uscita dalla stampa 3d nel tempo di una lezione oltre ad aumentarne sensibilmente la velocità, grazie ad una testina di stampa ultra-veloce, in grado di stampare un modello di 3,5 centimetri con il 20% di tamponamento in appena 39 minuti e in appena 1 ora utilizzando il 100% di riempimento
Mentre è abbastanza semplice per dimostrare la velocità, piu’ difficile è misurarne l’ affidabilità ma Bonsailab sostiene che la sua nuova FabPod ha pochissime possibilità che si verifichino errori rispetto alle altre stampanti della sua categoria di prezzograzie anche alla alta qualità dei componenti usati così come della sua tecnologia di livellamento assistito del letto che migliorando l’adesione del primo strato evita alle stampe di deformarsi.
Il volume di costruzione della FabPod Silent , 150 x 150 x 150 mm è abbastanza piccolo, ma sembra adatto allo scopo didattico e la sua risoluzione a 100 micron è superiore alla media delle conocorrenti; la stampante è compatibile con i materiali (PLA e varianti) e puo’ montare ugelli da 0,4 mm, 0,6 mm e 0,8 mm

Per mostrare le funzionalità di stampa 3D al CES 2017, Bonsailab ha invitato gli utenti a stampare i singoli pezzi di “Happy Cat “, unA una scultura di 80 cm di altezza e 15 kg di peso, costituita da 200 pezzi stampati in 3D . Secondo Bonsailab, Happy Cat è simbolo di buona fortuna per il nuovo anno.
FabPod Silent sarà disponibile da maggio 2017 anche in Europa
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.