• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

You are here: Home / AEREOSPAZIALE / Falectra- La prima moto elettrica creata con la stampa 3D

Falectra- La prima moto elettrica creata con la stampa 3D

18 Luglio 2019 by redazione

Il giovane designer Piotr Krzyczkowski ha creato una soluzione conveniente ed economica di trasporto ecologico destinata agli abitanti delle città. La tecnologia moderna, inclusa la stampa 3D, ha giocato un ruolo fondamentale nel portare la sua idea alla vita – una volta creato un prototipo della moto, ha convinto gli investitori e ha ottenuto i fondi per la realizzazione del progetto. Il suo risultato è Falectra, il primo marchio della moto elettrica polacca che apparirà sulle strade nazionali l’anno prossimo.

zortrax m300

Il designer ha avuto l’idea durante un viaggio a Milano. I veicoli a due ruote di tutti i tipi sono diffusi sulle strette vie dell’Italia da decenni. Oggi le città di tutto il mondo cercano soluzioni alternative di trasporti per ridurre congestione del traffico e per migliorare l’ambiente tramite emissioni zero e a basso impatto acustico. Le moto polacche soddisfano tutti i suddetti criteri. Sono anche molto economici percorrendo la distanza di 100 km a con 20 centesimi di euro

La moto è stata realizzata in due tappe. La prima tappa ha permesso l’elaborazione della versione finale e la sua brevettazione. I pareri necessari e il finanziamento dovevano essere assicurati pure. Gli ci sono voluti quasi due anni. La seconda tappa ha coinvolto la creazione di un prototipo completamente funzionante. Avere un modello fisicamente esistente è molto importante per gli start-up e per il settore elettromobilità poiché aiuta a presentare il suo valore nonché le ipotesi dei progetti avveniristici in realtà agli investitori .

“Un «progetto virtuale» in quanto tale non è più in grado di soddisfare i partner e gli investitori. Abbiamo dovuto mostrare un prototipo completamente funzionante. Tuttavia una creazione dei pannelli in laminato che costituiscono la carrozzeria del veicolo sarebbe costata attorno ai 45.000 € cosa che andava ben oltre il nostro budget. Proprio allora abbiamo cominciato a pensare alla stampa 3D. Tramite la nostra collaborazione con la Zortrax, i pezzi necessari per assemblare il prototipo sono state create dalle loro stampanti. L’intero processo è costato quasi sette volte di meno e abbiamo potuto dimostrare al mondo una moto funzionante” ha detto Piotr Krzyczkowski, titolare della Falectra.

Progettare un veicolo con l’uso di un programma informatico è relativamente semplice, il ciò ha portato alla nascita di una nuova onda di designer e visionari che offrono soluzioni innovative. Tuttavia, la maggior parte di esse funziona solamente  “sulla carta”. Con un prototipo le aziende sono in grado di valutare meglio la produzione di massa, la quale è fondamentale per pianificare il budget nonché per stabilire il prezzo del prodotto all’utente finale. Nel caso della Falectra, la creazione di un prototipo completamente funzionante ci ha voluto soli sei mesi. Questo è stato possibile grazie alla Zortrax che ha stampato i pezzi necessari sulla stampante 3D.

“Sapevamo che la durabilità della stampa era la priorità perciò la moto creata da Piotr sarebbe completamente funzionante e pronta per l’uso. Abbiamo scelto il materiale Z-ULTRAT che è capace di sopportare carico pesante e abbiamo utilizzato le stampanti M200 Plus eM300. Tutto ciò ci ha permesso di creare i pezzi che rispecchiano appieno l’aspetto e la funzionalità delle moto che saranno prodotti fra poco in serie” ha aggiunto Miłosz Bertman, capo progettista 3D della Zortrax.

L’uso dei componenti e della tecnologia moderni hanno portato alla creazione di una struttura leggera e di un prototipo che può essere sempre migliorato in modo continuativo. La posizione della batteria al livello più basso possibile permette di ottenere una moto stabile e facile da guidare.  La scatola di immagazzinaggio pratico è fissata al posto del serbatoio. Il veicolo è in grado di viaggiare fino a 70 km orari con una singola carica e raggiungere una velocità di esercizio massima di 60 km (32 mi)/h.

Le prime dieci moto saranno autorizzate alle strade pubbliche a fini di ricerca l’anno prossimo. La produzione di massa inizierà nel 2021. Il costo della moto ammonterà a circa PLN 15.000 (4000 USD) per clienti individuali.

Zortrax è sviluppatore di ampie soluzioni di stampa 3D che offre filamenti dedicati, programmi Z-SUITE e ulteriori dispositivi destinati al miglioramento del processo di stampa e della post-elaborazione. I prodotti della Zortrax vengono utilizzati da migliaia di clienti in tutto il mondo in un’ampia gamma di settori quali architettura, medicina, automobilismo, ingegneria, prototipazione industriale e moda. I prodotti della Zortrax hanno ottenuto diversi premi assegnatigli dall’industria della stampa 3D. L’azienda ha sede in Polonia.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Zortrax lancia Z-PEI 1010, un nuovo filamento ad alte prestazioni  che può funzionare a temperature superiori a 200 ° C ed è resistente a molteplici sostanze chimicheZortrax lancia Z-PEI 1010, un nuovo filamento ad alte prestazioni  che può funzionare a temperature superiori a 200 ° C ed è resistente a molteplici sostanze chimiche
  • Zortrax spiega l’uso della stampa 3D per l’Agenzia spaziale europeaZortrax spiega l’uso della stampa 3D per l’Agenzia spaziale europea
  • Ricostruzione automobili d’epoca con l’uso di stampanti 3D a resinaRicostruzione automobili d’epoca con l’uso di stampanti 3D a resina
  • Ingegneri italiani creano i ventilatori polmonari meccanici con l’uso delle stampanti 3D ZortraxIngegneri italiani creano i ventilatori polmonari meccanici con l’uso delle stampanti 3D Zortrax

Filed Under: AEREOSPAZIALE, DESIGN, MAKERS, Primo Piano Tagged With: Zortrax

Stampa3Dstore

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

DELTA WASP 3MT CONCRETE la nuova stampante di grandi dimensioni che definisce un nuovo standard nella manifattura additiva di malte cementizie

DELTA WASP 3MT CONCRETE la nuova stampante di grandi dimensioni che definisce un nuovo standard nella manifattura additiva di malte cementizie

Grandi dimensioni, alta qualità di stampa, garanzie di consulenza e assistenza. Il prodotto appena … [leggi...]

FORMLABS Form 3BL e  Form 3L  – Stampa 3D  accurata e ripetibile di grandi dimensioni,con riduzione di tempi e costi.

FORMLABS Form 3BL e Form 3L – Stampa 3D accurata e ripetibile di grandi dimensioni,con riduzione di tempi e costi.

Formlabs, una delle aziende leader nella stampa 3D, ha annunciato la Form 3BL, una stampante 3D per … [leggi...]

Il MIT  sviluppa RLP, una  tecnologia rivoluzionaria di stampa  a liquido rapida in grado di creare Borse e paralumi in pochi minuti

Il MIT sviluppa RLP, una tecnologia rivoluzionaria di stampa a liquido rapida in grado di creare Borse e paralumi in pochi minuti

I ricercatori del MIT sono all'avanguardia nella tecnologia di stampa 3D  durante il Design Miami, … [leggi...]

IAAC e WASP presentano strutture portanti in terra cruda stampata in 3D

IAAC e WASP presentano strutture portanti in terra cruda stampata in 3D

  IAAC e WASP presentano un innovativo prototipo di muro stampato in 3D, … [leggi...]

Tag

3Doodler 3D Systems Artec 3D Autodesk bioprinting bioprinting 3d carbon 3d EOS Fashion Stampa 3D FlashForge foodini Form 2 Formlabs hp kentstrapper Lumi Industries MarkForged Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protesi stampa 3d Protolabs roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Selfie 3D Sharebot SLA stampa 3D stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2021 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.