• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D

STAMPA 3D STORE

Forum, Test, News, Community , stampanti 3D, scanner 3D, filamenti 3D

  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter
You are here: Home / FILAMENTI MATERIALI / Felfil Evo, il progetto italiano per ridurre i costi della stampa in 3D sbarca su kickstarter

Felfil Evo, il progetto italiano per ridurre i costi della stampa in 3D sbarca su kickstarter

21 Ottobre 2015 by redazione Leave a Comment

felfil-evo
Una giovane startup torinese si presenta sul colosso del crowdfunding con il progetto Felfil Evo. L’obiettivo è quello di permettere alle stampanti 3D di realizzare i propri manufatti a partire da plastica riciclata.

Era il 16 giugno di quest’anno quando il colosso americano del crowdfunding Kickstarter, annunciò l’apertura verso i progetti provenienti dall’Italia, superando così gli innumerevoli problemi burocratici presenti.

Kickstarter permette infatti di presentare con video e foto il proprio progetto, chiedendo agli utenti donazioni in cambio di premi di ringraziamento di corrispettivo valore, in modo da raggiungere il budget minimo necessario per avviare la propria attività.

Ecco così comparire sempre con maggiore frequenza campagne provenienti dall’Italia, come quella del Collettivo Cocomeri, un giovane team di design torinese. Il progetto per cui sperano di ottenere finanziamenti dalla web community è Felfil Evo, un estrusore di filamento plastico adatto alla produzione di bobine per stampare in 3D.

felfil-evo-1

Alessandro Severini, responsabile tecnico del progetto ci spiega più nel dettaglio: “Per chi non fosse esperto della materia, la grande maggioranza delle stampanti 3d in commercio utilizza una bobina di filamento plastico come una vera e propria cartuccia, sciogliendo man mano il filamento per ricreare l’oggetto desiderato.

Le plastiche più utilizzate sono PLA – di origine naturale – e ABS – il materiale di cui sono fatti i mattoncini del Lego – le quali hanno un valore sul mercato al di sotto dei cinque euro al chilo.

Eppure, nonostante l’apparente economicità della materia prima, le bobine per stampare vengono vendute a cifre anche superiori ai 30 €/Kg. Un problema non da poco per chi stampa con frequenza, ma anche per chi gestisce un FabLab o un hacker-space, dove le macchine vengono affittate a utenti diversi e sono spesso in funzione”

Felfil-Evo-assemblaggio

Felfil Evo promette di superare queste difficoltà permettendo a chiunque di produrre autonomamente il filamento di stampa, utilizzando l’economico granulato industriale o addirittura riciclando vecchi oggetti stampati in 3d.

Quest’ultima possibilità non è assolutamente da sottovalutare, essendo a costo zero per l’utente, permette di sfruttare le vecchie stampe inutilizzate o imperfette; una forma di approccio etico al mondo delle stampanti 3D, che potrebbe essere esteso a qualsiasi tipo di rifiuto plastico e che implica una nuova presa di coscienza rispetto al valore dei materiali impiegati e all’utilità del loro corretto riciclo. Considerando anche il fatto che le attuali stampanti 3D sono, purtroppo, ancora lontane dall’essere perfette, e ciò implica che l’utilizzo sia connesso implicitamente ad un certo spreco di materiale.

Un progetto molto interessante quindi sia dal punto di vista pratico che ambientale, che vede le sue radici nel progetto open Felfil, definito un paio di anni fa all’interno del corso di Ecodesign presso il Politecnico di Torino, e che è stato seguito e supportato dall’I3P, il miglior incubatore di startup d’Italia, attraverso il programma Treatabit.

Per chi volesse contribuire lo può fare attraverso il sito di kickstarter, donando anche una cifra modesta, e ottenendo in cambio uno dei simpatici “premi” previsti dai fondatori.

Ulteriori informazioni e approfondimenti sul progetto e sul Collettivo Cocomeri si possono trovare sui siti internet dedicati felfil.com, collettivococomeri.com e sulla omonima pagina facebook

Forse potrebbe interessarti anche:

  • ExtrusionBot – la macchina per filamento fai-da-teExtrusionBot – la macchina per filamento fai-da-te
  • Ultimaker – Polypropylene come materiae di stampa e  aggiornamento del famoso software CuraUltimaker – Polypropylene come materiae di stampa e aggiornamento del famoso software Cura
  • Amazon acquista  Body Labs, specializzata nella scansione del corpo umano in 3D e si prepara a rivoluzionare la moda e videogiochiAmazon acquista Body Labs, specializzata nella scansione del corpo umano in 3D e si prepara a rivoluzionare la moda e videogiochi
  • Stampa 3D di Nanostructure in grafeneStampa 3D di Nanostructure in grafene

Filed Under: FILAMENTI MATERIALI, Primo Piano Tagged With: estrusore filamento, Felfil Evo, granulato industriale, riciclo filamento 3d

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Stampa3Dstore

Cerchiamo Collaboratori

Conosci Zbrush e sai modellare figure umane realistiche partendo da foto? Contattaci
Le tue passioni possono diventare un lavoro .

Stampanti 3D

Zinter Pro II – La stampante 3D Professionale che supporta bridge e sbalzi senza materiale di supporto

Zinter Pro II – La stampante 3D Professionale che supporta bridge e sbalzi senza materiale di supporto

 Zinter Pro II, è stato progettato dagli sviluppatori di stampa britannica 3D Ion Core Technology ed … [leggi...]

Wanhao  Duplicator  I3 3D – Stampante 3D a soli 375 $

Wanhao Duplicator I3 3D – Stampante 3D a soli 375 $

Produttore: Wanhao    prezzo : 375 $ La società Wanhao , ha messo in commercio diverse stampanti 3D … [leggi...]

La stampante 3D DLP Inkspire, Zortrax entra nel mercato della stampa 3D in resina.

La stampante 3D DLP Inkspire, Zortrax entra nel mercato della stampa 3D in resina.

Il produttore polacco di stampanti 3D Zortrax ha rilasciato Zortrax Inkspire, la prima stampante DLP … [leggi...]

La stampante 3D  Multi-Metal di NVBOTS NVLabs

La stampante 3D Multi-Metal di NVBOTS NVLabs

L'azienda NVBOTS con sede a Boston ha annunciato l'istituzione di NVLabs, una divisione di ricerca e … [leggi...]

Tag

3Doodler 3D Systems Artec 3D Autodesk bioprinting bioprinting 3d carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 Formlabs hp kentstrapper Lumi Industries MarkForged Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protesi stampa 3d roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Selfie 3D Sharebot Simplify3D SLA stampa 3D stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare [email protected]

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2021 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati

Questo sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione agli utenti.