Che cosa è più fastidioso di aspettare ore per vedere una stampa 3D per completata e di rivinarla al momento della rimozione dal piatto di stampa? Chiunque possieda una stampante 3D desktop avrà provato una sensazione di frustrazione nel momento in cui gli è capitato.
Mentre molte persone ricorrono a letti riscaldati o rimedi casalinghi come il nastro blu o la lacca per evitare questo incubo, in relòatà le soluzioni che funzionano sono poche e tra queste i piatti FLEKS3D: basta collocarlo sopra il letto di stampa e alla fine fletterlo per rimuovere la stampa senza danneggiarla.
Questa soluzione ,semplice e geniale, è stato sviluppata dal designer di prodotto Viktor Jondal e Peter Ragonetti, che hanno riconosciuto la necessità di un nuovo approccio per portare questi piatti FLEKS3D sul mercato, e stanno utilizzando con successo Kickstarter per farlo.
FLEKS3D ha creato nuovi formati che si adattano le stampanti rettangolari più comuni e alle stampanti con piatto circolare piu’ popolari, offrendo piu’ grandezze, adattabili alle varie tipologie di stampanti 3D. In più, stanno offrendo una versione entry-level: il FLEKS3D “SIMPLE”, il più accessibile tra i loro prodotti, che si puo’ applicare al letto di stampa con un semplice clip, che viene offerto come un piatto unico a partire da 15 $.
Non essendoci cornici è possibile coprire l’intera area di stampa. Gli altri modelli costano tra $ 20 e $ 60 – un prezzo decisamente accessibile e che vale la pena affrontare, dal momento che elimina non pochi problemi di post-produzione: basta infatti flettere la piastra per far staccare le parti precedentemente stampate senza richio di tagliarsi le dita o di danneggiarle nella rimozione.
FLEKS3D funziona praticamente su qualsiasi filamento di uso comune, tra cui ABS, PLA, Nylon e NinjaFlex. E ‘anche una grande risorsa per i grandi progetti, poichè da la possibilità di rimuovere rapidamente la piastra e di rimettersi al lavoro fon una nuova stampa 3D
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.