Artista Dieter Pilger, animatore, e studente di design presso la Scuola Internazionale di Köln di Design ha appena rilasciato una scultura cinetica stampata 3D che gioca con la nostra percezione della realtà in un modo veramente ipnotizzante e puo’ essere vista sia come un oggeto d’arte che come una lampada quando viene è illuminato.Dieter Pilger, ha progettato la Zoetrope, utilizzando la matematica della sequenza di Fibonacci, e la stampa 3D.
Giusto per chiarire alcuni di questi termini, un zootropio è un dispositivo di animazione pre-cinema che produce l’illusione del movimento visualizzando una sequenza di disegni o fotografie. Gli Zoetrope 3D sono una variante più moderna che utilizzano una luce stroboscopica che lampeggia rapidamente per illuminare i modelli e creare l’illusione del movimento mentre la sequenza di Fibonacci, è una successione di numeri, in cui ciascun numero viene trovato sommando due numeri prima di esso, ed è alla base delle forme geometriche che conosciamo in natura come le conchiglie spirali, le pigne i girasoli etc
Quello che rende FLUX 3D unica è il fatto che non utilizza nessuna luce stroboscopica per creare quel bel senso di rotazione infinita ma è solo illuminata dall’interno.
“Abbiamo immaginato una scultura che mostrasse un’animazione nello spazio fisico aperto. La sfera è costruita secondo la sequenza di Fibonacci. L’animazione può essere colta semplicemente guardandola ad occhi nudi, senza l’uso di dispositivi esterni come uno stroboscopio o una macchina fotografica.L’informazione visuale viene inoltrata al cervello, dove viene lavorata, interpretata e tradotto in impressioni sensoriali” ha detto l’artista
Guardate il video voi stessi..
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.