E ‘difficile credere che solo pochi anni fa, esistevano solo una manciata di materiali e di colore per la stampa 3D , e che in un brevissimo lasso di tempo ne siano stati resi disponibili centinaia di tutti i colori e per gli usi piu disparati.
Mentre il PLA e in minor misura ABS ancora spadroneggiano, uno dei materiali che guadagna rapidamente popolarità è il PET.
Il PET, o polietilene tereftalato, è un polimero derivato da poliestere ed è uno dei materiali termoplastici più prolifici in uso oggi. E ‘ infatti utilizzato per i prodotti diversi come isolante termico, nastro magnetico, adesivi sensibili alla pressione, e tessuti come il pile.Inoltre poiché PET è altamente resistente all’acqua e all’umidità, è un materiale da imballaggio sicuro per gli alimenti e in particolare per le bottiglie di acqua e bibite in genere.
Come materiale di stampa 3D è molto facile da usare, tiene bene la sua forma, e può essere utilizzato per contenere liquidi alimentari senza problemi di tossicità.
Inoltre non richiede un letto riscaldato per il primo strato di adesione, rendendolo compatibile per l’utilizzo con la maggior parte delle stampanti 3D sul mercato oggi. Questo lo rende una scelta ideale per le stampe che richiedono un materiale trasparente; tuttavia, anche le opzioni di PET trasparenti disponibili sul mercato non erano particolarmente trasparenti.
Il produttore olandese FormFutura ha sviluppato una nuova formula PETG modificato che viene descritto come ultra-trasparente.
Il produttore di materiali olandesi è noto per la produzione di alcuni dei materiali di stampa 3D di più alta qualità e maggiormente innovativi disponibili sul mercato.
Il loro nuovo materiale, HDglass. L’HD sta per “heavy duty” perché una volta stampata, HDglass è un materiale plastico flessibile estremamente resistente che è praticamente senza pari fra i filamenti attualmente disponibili.
FormFutura dice che il loro filamento HDglass ha tutta la forza, durata e resistenza al calore di altri materiali in PET, ma consente al 90% della luce visibile di passare attraverso con solo l’1% di foschia o di distorsione. Ciò rende HDglass di gran lunga il filamento più trasparente per la stampa 3D capace di produrre oggetti di simil-vetro.Essendo così trasparente inoltre prende molto bene il colore , e può essere fatto in diversi tonalità.
Come la maggior parte dei materiali PET HDglass offre una eccellente adesione degli strati e stabilità termica, e non produce odori durante il processo di stamp ed è inoltre completamente riciclabile
Una bibna da 0 .75 KG di HDglass costerà 32,95 € per il materiale standard trasparente e € 34,95 per le opzioni colorate.
I primi colori disponibili saranno nero, blu, rosso, e verde.
FormFutura ha anche detto che stanno introducendo diverse varianti del HDglass , tra cui colori lucidi e opachi e una versione del materiale che verrà rinforzata con fibre di carbonio per renderla più rigida.