
Formlabs, azienda leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi di stampa 3D ad alte prestazioni e di facile accesso, partecipa alla XXI edizione di MECSPE, il più grande appuntamento in Italia dedicato all’innovazione per l’industria manifatturiera, in programma a Bologna dal 29 al 31 marzo.
Nello stand Formlabs sarà possibile conoscere le diverse soluzioni dell’azienda per la stampa stereolitografica o a sinterizzazione laser selettiva, l’ampio catalogo di resine di tipo ingegneristico, resine biocompatibili e polveri di Nylon, le soluzioni per la post-elaborazione, il software pre-form, l’ecosistema di automazione Form Auto, nonché diversi esempi di progetti realizzati dalle aziende che hanno scelto le soluzioni Formlabs, aprendo nuovi orizzonti per la produzione industriale.

Form Auto, lanciato al CES 2023 e presentato in Italia per la prima volta in quest’occasione, è un’estensione hardware per le stampanti Form 3, Form 3+, Form 3B e Form 3B+ che consente di rimuovere automaticamente le parti finite dalla Build Platform 2 grazie alla tecnologia di rilascio rapido brevettata (Quick Release Technology) e avviare la stampa successiva senza alcun intervento umano, il tutto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in modo che gli utenti possano aumentare la produzione e ridurre la manodopera. L’automazione è inoltre facilitata dalle funzionalità avanzate del nuovo software Fleet Control, che semplifica la gestione della flotta, ottimizzando i flussi, e dall’High Volume Resin System che aumenta la capacità di resina a cinque litri, cinque volte la dimensione della cartuccia standard.

Il catalogo dei materiali Formlabs, sia per le stampanti SLA che per quelle SLS, è in continua espansione grazie all’attenta ricerca di un team di ingegneri e scienziati dei materiali e a marzo ha visto l’aggiunta della TPU 90A Powder, una resistente polvere elastomerica. Il nuovo materiale, che sarà possibile toccare con mano in Fiera, consente di ottenere parti funzionali robuste, flessibili e sicure per il contatto con la pelle con il giusto equilibrio tra un elevato allungamento a rottura e una straordinaria resistenza alla lacerazione.
Non mancherà, inoltre, la stampante Fuse 1+ 30W, l’ultima arrivata nell’ecosistema SLS Fuse. Un ecosistema compatto ed accessibile per parti in nylon pronte per la produzione che permette di introdurre la potenza industriale della sinterizzazione laser selettiva (SLS) nel proprio workflow, unendo efficienza, semplicità d’uso, qualità delle parti ed elevata produttività.
Giovedì 30 marzo alle 15.30 sarà possibile conoscere meglio l’ecosistema Fuse durante l’incontro con Marco Zappia, Channel Sales Manager per l’Italia di Formlabs, “Fuse 1+: SLS ad alte prestazioni accessibile a tutte le imprese” in programma presso l’Arena Additive Manufacturing, Padiglione 36, B94.
I visitatori della fiera potranno scoprire le soluzioni Formlabs presso il Padiglione 36, Stand A72, in cui saranno presenti anche i tre rivenditori Fuse dell’azienda in Italia: SolidManufacturing 3D il primo giorno, 3DiTALY il secondo giorno e 3DZ il terzo.