Disponibili in quattro colori Denture Base e sei colori Denture Teeth, le Resine per protesi dentali digitali consentiranno ai dentisti di ottimizzare i loro flussi di lavoro a una frazione del costo della creazione di protesi tradizionali
Formlabs, azienda leader nella stampa 3D, annuncia che le resine per protesi dentali digitali, un set di materiali biocompatibili per la stampa 3D di protesi digitali che hanno ottenuto la certificazione Class IIa, sono ora disponibili nell’Unione Europea e in Regno Unito, Norvegia e Svizzera. Con quattro tonalità di base, o gengivali, e sei tonalità di denti, i professionisti del settore dentale possono ottenere risultati con un’estetica realistica e protesi veramente personalizzabili. Disponibili per le stampanti 3D Form 3B e Form 2 di Formlabs, le resine per protesi dentali digitali producono protesi durature e resistenti facilmente e in modo efficiente.
“Ogni anno a livello globale vengono realizzati circa 50 milioni di protesi, ma meno dell’1% di queste viene realizzato utilizzando strumenti digitali“, ha affermato Sam Wainwright, Formlabs Dental Product Manager. “Rendendo la nostra soluzione disponibile per il mercato europeo, stiamo aggiungendo uno strumento versatile per consentire workflow digitali di realizzazione di protesi più efficienti ed efficaci“. Con le resine per protesi dentali digitali di Formlabs, gli utenti possono creare protesi complete a solo una frazione del costo. La flessibilità e la ripetibilità di un flusso di lavoro completamente digitale rendono il trattamento dell’assenza di denti meno complesso. L’ecosistema di stampa 3D di Formlabs consente a tecnici e dentisti di creare protesi completamente stampate in 3D che si adattano alle necessità di ogni singolo paziente. Aggiungendo Denture Base e Denture Teeth al suo portfolio di resine per il settore dentale, Formlabs continua a espandere l’accesso all’ecosistema dentale digitale composto da scansione, software CAD e procedure di registrazione.
Stephan Kreimer, MDT, Kreimer Dentallabor GmbH & Co. KG, ha dichiarato: “Le protesi digitali realizzate con la stampa 3D aprono le porte a nuove possibilità di trattamento. Questo flusso di lavoro permette di risparmiare tempo prezioso e presenta numerosi vantaggi rispetto al flusso di lavoro convenzionale, che è molto più complesso e richiede molto più tempo e più step, sia dal punto di vista clinico che di laboratorio. La stampa 3D è anche un’ottima alternativa alla fresatura per due aspetti: la stampa è una soluzione molto meno costosa e permette, data la tecnologia, di stampare geometrie molto più complesse“.
Maggiori informazioni su Formlabs e la sua offerta di prodotti sono disponibili qui.