Abbiamo parlato più volte del lavoro pionieristico di Formlabs, produttore leader di stampanti 3D, e la società sembra destinata a continuare la sua crescita avendo appena ottenuto importanti nuovi investimenti da parte di partner di venture capital. L’azienda con sede a Massachussetts, che è stata fondata da tre diplomati del MIT nel 2011, ha riferito di aver raccolto altri $ 30 milioni in finanziamenti azionari. Questo porta l’investimento complessivo della società dal suo inizio a circa $ 85 milioni, inclusi due grandi round di finanziamento nel 2013 e nel 2016.
Il prodotto di punta di Formlabs è Form 2, una stampante 3D stereolitografica avanzata di fascia alta. Con il suo design iconico e le impressionanti capacità di stampa, la macchina ha dimostrato di essere straordinariamente popolare in una varietà di settori e ha creato una solida reputazione per Formlabs nel mondo della stampa 3D. Le collaborazioni con la società di software di progettazione 3D 3Shape hanno fatto un uso particolarmente efficace della tecnologia, consentendo la creazione di auricolari audio personalizzati e alcune importanti applicazioni dentali.
Form Cell di formlabsUna stampante 3D SLS più grande nota come Fuse 2 è stata annunciata lo scorso anno e dovrebbe presto far parte del notevole portafoglio di prodotti di Formlabs. Altre interessanti aggiunte quest’anno includono una gamma di prodotti in resina ad alte prestazioni ottimizzati per l’uso con Form2, oltre a un sistema noto come Form Cell

Form Cell, è in sostanza un print farm automatizzato composto da stampanti Form 2. che automatizza il processo ripetitivo necessario per produrre parti 24h su 24h, aumentando la produttività e diminuendo i costi per ogni singola parte.In pratica permette di stampare 3D un numero notevole di pezzi utilizzando le Form 2 in parallelo, fare il lavaggio in alcool isopropilico (IPA) utilizzando il Form Wash, effettuare infine il post-curing nel forno UV Form Cure in modo completamente automatico.

Form Cell utilizza la robotica e il software di progettazione avanzata per automatizzare la produzione con la stampa 3D, consentendo ai produttori di organizzare la produzione in serie con più macchine Form 2 in modo molto più efficiente. La tecnologia di robotica è simile ai sistemi sviluppati da Voodoo Manufacturing e altre piccole start-up, parte di una crescente attenzione all’automazione del flusso di lavoro di stampa 3D in tutto il settore.Il sistema include un software “smart” per gestire code di stampa, errori, monitoraggio da remoto e grazie alle API potrà essere integrato con molti software gestionali.
Formlabs prevede la piattaforma Form Cell come un modo per consentire la “personalizzazione di massa”. Questo concetto combina gli alti livelli di flessibilità del design che sono una parte fondamentale della tecnologia di stampa 3D con operazioni su larga scala migliorate. Uno spostamento dell’attenzione dalla prototipazione e dalla produzione di piccoli lotti alla produzione su larga scala aprirebbe un’intera gamma di nuove opportunità per l’industria, e Formlabs si trova in una buona posizione per trarne vantaggio.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.