• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / Formlabs presenta l’ecosistema di automazione per abilitare flotte di stampanti 3D automatizzate

Formlabs presenta l’ecosistema di automazione per abilitare flotte di stampanti 3D automatizzate

5 Gennaio 2023 by redazione

Form Auto, il software Fleet Control e l’High Volume Resin System consentono agli utenti di aumentare la produzione tramite stampa 3D, riducendo il costo per parte senza che ciò comporti una maggior complessità operativa.

 L’azienda leader nella stampa 3D Formlabs presenta l’ecosistema di automazione per consentire nuovi livelli di produttività della stampa 3D con Form Auto per la produttività back-to-back, Fleet Control per la gestione avanzata della flotta e l’High Volume Resin System per la stampa ad alta capacità.

L’ecosistema di automazione diminuisce la quantità di manodopera da parte di un operatore e riduce al minimo i tempi di inattività della stampante con la stampa 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in modo che gli utenti possano produrre in modo efficiente parti finali, prototipi e prodotti personalizzabili a un costo per parte inferiore. L’ecosistema di automazione debutta al CES 2023, dove i partecipanti potranno toccare con mano la capacità del nuovo sistema di produrre stampe consecutive non-stop senza un operatore.

Formlabs ha reso la stampa 3D conveniente e accessibile, permettendo alle aziende leader nei settori dentale, manifatturiero, automobilistico, aerospaziale, medico, di beni di consumo, della progettazione di dispositivi e di altri settori di innovare la progettazione di nuovi prodotti, testare prototipi, stampare strumenti appositamente realizzati e personalizzare i propri progetti. L’ecosistema di automazione introdurrà nuova innovazione permettendo di espandersi facilmente da una stampante 3D Form 3+ o Form 3B+ a una flotta scalabile di stampanti 3D.

Man mano che gli utenti scalano la loro produzione con la stampa 3D da una a più stampanti,  l’ecosistema di automazione semplifica la transizione senza aggiungere complessità di gestione. Grazie alla capacità di gestire flotte di stampanti multiutente e multimateriale, l’ecosistema di automazione consente una produzione continua in modo che gli utenti possano inviare più stampe da eseguire durante la notte e nel fine settimana. Insieme alle stampanti 3D di Formlabs, l’ecosistema offre un aumento della produttività di tre volte, risparmiando fino all’80% sulla manodopera, riducendo il costo per parte del 30% e riducendo i rifiuti di imballaggio fino al 90%. L’ecosistema di automazione di Formlabs include:

  • Form Auto: Form Auto consente la stampa automatizzata 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con rimozione automatica delle parti in modo che gli utenti possano aumentare la produzione e ridurre la manodopera. Quando le parti sono complete, Form Auto rimuove senza problemi le parti finite dalla Build Platform 2 utilizzando la tecnologia brevettata Quick Release e avvia il prima possibile la stampa successiva presente in coda. L’estensione hardware funziona con le stampanti 3D Form 3 o Form 3+.
  • Fleet Control: Fleet Control semplifica la gestione avanzata della flotta di stampanti 3D, ottimizzando i flussi di lavoro per massimizzare la produttività della flotta. È una suite di nuove funzionalità all’interno dei software Dashboard e PreForm di Formlabs che include la gestione centralizzata delle code e l’assegnazione automatica della stampante per ottimizzare la produzione, le prestazioni e l’efficienza della stampante con le flotte di stampanti Form 3+, Form 3B+, Form 3L e Form 3BL.
  • High Volume Resin System: l’High Volume Resin System aumenta la capacità di resina a cinque litri, cinque volte la dimensione della cartuccia standard, consentendo agli utenti di creare più parti con meno interruzioni per la sostituzione della cartuccia. Questo sistema semplifica i flussi di lavoro, con un’erogazione costante della resina con una pompa per resina, riducendo al contempo i tempi di inattività e l’intervento dell’utente per sostituire le cartucce, nonché i rifiuti di imballaggio. Questo sistema è compatibile con la Form 3+, la Form 3B+, la Form 3L e la Form 3BL.

Dávid Lakatos, Chief Product Officer di Formlabs, ha dichiarato: “l’ecosistema di automazione di Formlabs è una soluzione perfetta per aumentare la produzione con flotte di stampanti 3D, rimanendo fedele alla facilità d’uso di tutti i prodotti Formlabs, in modo che chiunque possa realizzare qualsiasi cosa. Queste soluzioni consentiranno ad aziende come laboratori odontotecnici, gestori di servizi e officine in-house di aumentare la produzione senza aumentare il fabbisogno di manodopera o costosi investimenti di capitale, rendendo la stampa 3D per la produzione più conveniente. Gli utenti di Formlabs hanno recentemente raggiunto un traguardo importante, con oltre 100 milioni di parti stampate con le nostre stampanti 3D. Aggiungendo questo ecosistema, Formlabs sta aumentando la capacità in modo che gli utenti possano offrire ulteriore innovazione nella stampa 3D”.

Filed Under: Primo Piano, Stampanti 3D, Tecnologie 3D Tagged With: Fleet Control:, Form Auto, Formlabs, High Volume Resin System

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

EOS amplia la gamma di materiali metallici Premium e Core

Milano, 29 giugno 2020 – EOS, il più importante fornitore di tecnologie a livello mondiale per la … [leggi...]

Nexa3D NXV SLA – la stampante 3D industriale ad alta velocità presentata al CES 2018

Come  ogni anno il CES 2018  è un punto di riferimento per nuove ed entusiasmanti versioni di … [leggi...]

INKREDIBLE – Bioprinter Professionale al prezzo di una Consumer.

Ormai non è una novità che il settore Medicale sta sperimentando metodi e processi per adoperare la … [leggi...]

Robotics Natural rilascia la prima Stampante VIT SLS 3D. La Sinterizzazione Laser a meno di 6000 € su Kickstarter

La società di stampa spagnola 3D Natural Robotics ha appena lanciato una campagna Kickstarter per la … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati