Formlabs, azienda leader nella stampa 3D, annuncia l’ampliamento dell’offerta di materiali dentali con l’introduzione della Permanent Crown Resin (resina per corone permanenti) e del pacchetto Soft Tissue Starter Pack. La disponibilità di questi nuovi materiali consente agli studi dentistici e ai laboratori di digitalizzare ulteriormente l’odontoiatria restaurativa e di offrire ai pazienti interventi a lungo termine effettuati con stampati in 3D come otturazioni, corone (“cappucci”), ponti e impianti. La stampa 3D di corone permanenti è un’applicazione completamente nuova per l’industria dentale e con l’innovativa resina l’azienda americana è uno dei primi produttori di stampanti 3D a offrire una soluzione di alta qualità con costo iniziale per l’acquisto delle apparecchiature davvero contenuto.
Storicamente, i restauri permanenti effettuati con la stampa 3D non erano mai stati possibili a causa della mancanza di materiali dentali adatti che avessero quelle proprietà meccaniche, quell’accuratezza e quella possibilità di adattamento desiderati rispetto ai materiali fresati o convenzionali. Negli ultimi cinque anni l’aumento dell’adozione e dell’accessibilità della stampa 3D in ambito odontoiatrico ha permesso di testare e convalidare materiali all’avanguardia. La resina per corone permanenti di Formlabs fornisce ora l’innovazione necessaria per proseguire con l’odontoiatria restaurativa.
Permanent Crown Resin, è un’alternativa all’avanguardia e dal costo inferiore rispetto alla fresatura, e il Soft Tissue Starter Pack per consentire ai dentisti di fornire una migliore esperienza al paziente.
“La stampa 3D migliora l’esperienza del paziente e consente ai laboratori e agli studi odontoiatrici di fornire ai pazienti soluzioni di qualità superiore, più affidabili e convenienti per i processi tradizionali”, ha affermato Georgio Haddad, Formlabs’ Dental Strategic Partnerships Lead. “Ci impegniamo ad adattare la nostra offerta per fornire al settore dentale gli strumenti necessari per operare all’avanguardia di un flusso di lavoro sempre più digitale e fornire ai pazienti cure di elevata qualità”.
Permanent Crown Resin, il cui flusso di lavoro digitale è stato sviluppato in collaborazione con BEGO, è una resina riempita di ceramica del colore del dente per la stampa 3D di corone singole, inlay, onlay e faccette permanenti. Con un prezzo accessibile e un costo per pezzo contenuto, questa resina consente agli studi dentistici di tutte le dimensioni di ottenere restauri di alta qualità attraverso la stampa 3D.
Permanent Crown Resin garantisce:
● restauri ad alta resistenza e a lungo termine con un adattamento accurato e preciso;
● basso assorbimento d’acqua e finitura liscia per diminuire la tendenza a invecchiare, scolorire o accumulare placca.
L’esclusivo Soft Tissue Starter Pack di Formlabs, che include anche la resina Flexible 80A di Formlabs e tre pigmenti colorati, consente ai laboratori odontotecnici di usare Soft Tissue Resin per stampare maschere gengivali personalizzate per impianti. Con la sua stampa affidabile e un flusso di lavoro digitale continuo, Soft Tissue Starter Pack consente agli utenti odontoiatrici di pianificare restauri basati su impianti in modo più accurato, riducendo al minimo i tempi di regolazione in presenza del paziente ed espandendo ciò che è possibile realizzare con la stampa 3D in odontoiatria.
La stampa 3D di corone permanenti rappresenta una vera rivoluzione nel mercato dentale. L’innovativo materiale consentirà ai laboratori e agli studi dentistici di offrire un approccio veramente digitale all’odontoiatria restaurativa. Questo, insieme al Soft Tissue Starter Pack e al recente rilascio della Draft Resin riformulata, che è in grado di raggiungere una velocità di stampa quattro volte superiore rispetto al normale, evidenzia il continuo impegno di Formlabs nei confronti dell’industria dentale. Dal lancio della sua unità per l’ambito dentale, Formlabs Dental e della stampante 3D Form 3B, l’azienda ha aggiunto 19 nuove formulazioni e quattro innovazioni dei suoi materiali dentali. Ogni materiale dentale Formlabs può essere facilmente intercambiato e utilizzato su un’unica piattaforma di stampa 3D, la Form 3B che permette agli utenti odontoiatrici di semplificare e digitalizzare i propri flussi di lavoro.