Formlabs, azienda leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi di stampa 3D ad alte prestazioni e di facile accesso, e la divisione AMBEO di Sennheiser, specialista audio, hanno collaborato per sviluppare un metodo di produzione che consente ai clienti di personalizzare facilmente e a costo contenuto i propri auricolari per adattarli alla conformazione delle proprie orecchie. I prototipi di auricolari personalizzati e stampati in 3D in fase di sviluppo offrono un’esperienza audio immersiva ulteriormente migliorata.
“La collaborazione con Sennheiser cerca di cambiare il modo in cui i clienti interagiscono con i brand che amano, per uno sviluppo del prodotto più personalizzato e incentrato sull’utente”, ha affermato Iain McLeod, Director of Audio at Formlabs. “La profonda conoscenza di Formlabs del settore e la vasta esperienza nello sviluppo di soluzioni scalabili ci consente di fornire innovazioni tangibili ai nostri clienti. In questo caso, stiamo lavorando con il team AMBEO di Sennheiser per offrire un’esperienza personalizzata e accessibile in modo unico”.
La soluzione di produzione automatizzata di Formlabs permette di estendere la personalizzazione di massa nel settore audio. Automatizzando più stampanti Form 3B per un flusso di lavoro digitale integrato è possibile avere a disposizione una soluzione semplice ed economica per la stampa 3D di auricolari personalizzati su larga scala. “Siamo molto entusiasti del concetto di adattamento personalizzato per offrire un’esperienza personalizzata che consente di migliorare l’ascolto immersivo”, ha affermato Véronique Larcher, Director of AMBEO Immersive Audio at Sennheiser. “Formlabs condivide con Sennheiser la voglia di continuare a innovare per offrire ai clienti un’esperienza unica e questo prototipo ne è la testimonianza”.

L’audio è solo uno dei tanti settori che vede l’applicazione della tecnologia di stampa 3D di Formlabs. Le stampanti della società americana sono utilizzate in ingegneria, produzione, odontoiatria e sanità e l’azienda è al primo posto nella vendita di stampanti 3D stereolitografiche in tutto il mondo. In ambito audio, Formlabs ha rivoluzionato il settore riducendo i costi e i tempi di produzione dei device acustici stampati in 3D e creando auricolari accessibili e personalizzati.
Ulteriori informazioni sulla partnership tra Sennheiser e Formlabs sono disponibili qui.
Sennheiser
Lo specialista audio Sennheiser è un produttore leader a livello mondiale di cuffie, microfoni e sistemi di trasmissione wireless. Sennheiser, azienda a conduzione familiare fondata nel 1945, impiega oggi oltre 2.750 dipendenti in tutto il mondo che condividono la passione per la tecnologia audio. Dal 2013, Sennheiser è diretta da Daniel Sennheiser e dal Dr. Andreas Sennheiser che rappresentano la terza generazione al comando dell’azienda di famiglia. Nell’ambito del gruppo Sennheiser, la joint venture Sennheiser Communications A/S è specializzata nella produzione di cuffie e sistemi vivavoce sia wireless sia cablati per call-center, uffici e ambienti in cui si impiega la comunicazione unificata, nonché cuffie per il gaming e per dispositivi mobili. Nel 2019, il giro d’affari del gruppo Sennheiser è stato pari a 756,7 milioni di euro. www.sennheiser.com
Formlabs
Formlabs sta ampliando l’accesso alla fabbricazione digitale, in modo da permettere a chiunque di creare qualsiasi cosa. Con sede a Somerville, Massachusetts, e uffici in Germania, Giappone, Cina, Singapore, Ungheria e Carolina del Nord, Formlabs è il fornitore di stampanti 3D professionali scelto da ingegneri, designer, costruttori e manager in tutto il mondo.
I prodotti Formlabs includono la Form 3, la Form 3B e la Form 3L, basate su una forma avanzata di stereolitografia (SLA) chiamata stampa 3D Low Force Stereolithography (LFS)™; la stampante 3D SLA Form 2; le soluzioni di post-elaborazione Form Wash e Form Cure; la stampa 3D SLS Fuse 1; e la soluzione di produzione Form Cell. Inoltre, Formlabs sviluppa una gamma di materiali ad alte prestazioni, che consentono di continuare a superare i limiti della stampa 3D, nonché software all’avanguardia per la stampa 3D.