Lo scorso settembre, la casa di Cupertino ha lanciato iPhone 6 con grande enfasiintroducento grandi novità rispetto al suo predecessore, l’iPhone 5, compresa la possibilità di un display più grande con un modello da 4,7 pollici o 5,5 pollici, un processore più veloce, migliori ottiche fotografiche, e una connessione Wi-Fi e la connettività LTE molto migliorate.
Molti utenti hanno scoperto, tuttavia, che a causa del suo design elegante e sottile l’iPhone 6 era molto delicato e vulnerabile tanto da piegarsi in alcuni casi tenedolo in tasca dei pantaloni.
Fred Diaz di Sleaford, in Inghilterra ha progettato “Fortificase”, una cover progettato per proteggere l’iPhone 6.
“L’idea iniziale,” ha spiegato Diaz, “è venuto dai danni riportati da alcuni utenti dell’iPhone 6, ma ho fatto ulteriori ricerche e scoperto che altri dispositivi mobili stanno diventando vulnerabili a causa della loro dimensione più grande e dei profili più sottili.”
Diaz ha inizialmente prodotto una custodia in plastica, ma ha scoperto che non avrebbe fornito il livello di protezione a flessione sperato.
Così ha cominciato a pensare di integrare la cover con il metallo, per fornire maggiore rigidità. Il problema con il metallo, e’ che era troppo pesante per sposarsi con la filosofia dominante di modelli sempre piu’ grandi e sempre piu’ leggeri .
Diaz ha scelto un compromesso. Ha progettato una cover con un corpo in plastica e un elemento di acciaio che non solo irrigidisce il dispositivo, ma risulta essere di un notevole impatto visivo. Il cover avvolge tutto il dispositivo e con il suo sportello protettivo, garantisce protezione contro graffi e cadute accidentali oltre ad irrigidirlo dalle tprsioni indotte quando per esempio lo abbiamo in tasca e ci sediamo.