German RepRap , produttore di stampanti 3D FFF assieme ad ebalta Kunststoff GmbH, una società specializzata nella produzione di materiali, hanno lanciato un nuovo materiale basato su poliuretano (PU) per la stampa 3D.
Il produttore dice che il loro materiale plastico in PU ha proprietà meccaniche isotropiche grazie alla sua reticolazione chimica cosa che potrebbe aprire la porta alle applicazioni in cui le stampe 3D tradizionali anisotropiche (che rispondono cioe alle forze in modo differenze a seconda della direzione in cui sono applicate) falliscono.
Il nuovo materiale PU può inoltre essere lavorato in uno stato liquido, senza la necessità di fondere e puo’ essere stampato in 3D sul sistema di produzione additiva (LAM) messo a punto da German RepRap , che usa una siringa per depositare materiale a temperatura ambiente.
La produzione di additivi liquidi utilizza una siringa per depositare materiale a temperatura ambiente. La tecnologia LAM è stato svelato per la prima volta all’evento Formext di Francoforte dove German RepRap ha mostrato come i materiali liquidi, ad esempio il silicone, possono essere elaborati dalle stampanti LAM 3D. Il processo non deve essere confuso con la stampa 3D laser, un termine usato da alcuni per riferirsi al processo di stampa 3D in metallo.
Una stampante FDM, se dotata di una siringa, puo’ depositare strati di silicone e utilizzare energia termica per promuovere il reticolazione. Numerose aziende stanno lavorando sulla stampa 3D con il silicone. (ne abbiamo gia parlato in vari articoli) con approcci diversi che vanno dagli inchiostri siliconici a reticolazioni indotte tramite raggi UV subito dopo la deposizione dello strato.
German RepRap spiega che “le proprietà personalizzabili del materiale [TU] offrono la flessibilità necessaria per soddisfare una vasta gamma di requisiti poichè le caratteristiche meccaniche dell’oggetto prodotto sono identiche a quelle ottenute con le tecniche ad iniezione standard industriali”.
Grazie inoltre alla temperatura inferiore il distacco dal letto di stampa può essere meno probabile.
I materiali PU sono più comunemente usati come schiume per isolanti o in materassi oltre che nei sistemi di verniciatura e di adesivo.
German RepRap dice, “i poliuretani sono adatti per applicazioni speciali, come quelle che richiedono un’elevata resistenza all’usura. Ciò li rende adatti per applicazioni in praticamente tutte le industrie, soprattutto automobilistiche, aeronautiche e di costruzione .Il nostro processo , che funziona con la forma liquida di TU , è più efficiente dal punto di vista energetico, dato che il materiale può essere stampato in 3D a temperatura ambiente.”.
La stampa 3D con materiali in PU al momento può essere eseguita utilizzando poliuretano termoplastico (TPU). TPU viene utilizzato per una serie di applicazioni di stampa 3D, compresi i dispositivi biomedici e funzionali e anche in moda.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.