Nel mondo della stampa 3D, produciamo un sacco di oggetti , soprammobili e gadget e in alcuni casi assistiamo alla creazione di vere e proprie opere artistiche.
Zamani, che ha sede a Goteborg, in Svezia, afferma che la storia che sta dietro la sua ultima creazione artistica (un giocattolo ) è stata concepita come un ibrido di “abbigliamento e pelle aliena intrecciati uno dentro l’altro, raffigurante una certa aristocrazia che domina la galassia.”
Ma esistono ragazzi che comprano questi giocattoli? Con la flessibilità limitata, poche parti in movimento, e un prezzo che puo’ oscillare tra $ 4- $ 160, questi non sono esattamente i giocattoli, che noi tutti conosciamo ma forse gli ‘aristocratici extra terrestri’ sono più simili a giocattoli per adulti e ad piccole opere artistiche
Zamani è molto seria sul design dei giocattoli. Per ciascuna delle sue creazioni, passa circa 3 mesi dall’idea iniziale al modello finito, realizzato in Rhino 3D, prima partnership con Shapeways per vendere i suoi disegni.
I numerosi e intricati dettagli dei disegni di Zamani si prestano ad essere stampati con stampanti 3D industriali , costose a Sinterizzazione laser selettiva (SLS). Shapeways non solo ha tutte queste macchine a disposizione per i clienti, ma puo’ anche offrire ogni oggetto in una varietà di colori, consentendo all’acquirente di variarne un po la progettazione.
La possibilità di stampare una tantum, pezzi altamente originali con le stampanti SLS avanzate ad un costo relativamente basso è uno dei sorprendenti vantaggi di una crescente comunità di stampa 3D.
Mani Zamani li chiama giocattoli, ma lo sono?
Che cos’è l’arte alla luce della capacità di replicare un oggetto in 3 e anche 4 dimensioni in poche ore? Come la tecnologia si evolve, ci costringe a riesaminare parole etichette e stili di vita che diamo per scontati.