Highcon, un fornitore israeliano di taglio digitale e soluzioni di cordonatura, ha presentato la sua prossima macchina SHAPE 3D al Drupa di Düsseldorf, in Germania. La macchina,che è prevista per il rilascio nel 2019, utilizzerà Rapid Layer Technology Manufacturing di creare oggetti su grande formato stampati in carta.
Ma come si fa a trasformare stampante un bidimensionale da carta in una stampante 3D? Per alcuni anni, questo è in sostanza quello Mcor Technologies ( irlandese ne abbiamo gia parlato in questo articolo sulla prima stampante 3d a carta ) ha fatto con la sua Arkè, stampante 3D che’usa carta A4 normale come materiale per la costruzione . La passione per la carta è evidentemente in aumento, perché anche Highcon, specialista in taglio di carta e cordonatura in Israel con la sua SHAPE 3D utilizza la carta al posto di plastica o di metallo per costruire grandi oggetti 3D.
Highcon è stato un player importante fin dalla sua formazione nel 2009, nel settore della carta,e se avete mai visto di alcune confezioni in carta traforata molto elaborate ad esempio per una scatola di cioccolatini, con molta probabilità potrebbero essere state realizzate con i macchinari di questa azienda. Alla fiera internazionale Drupa 2016 per il mondo della stampa, Highcon ha presentato in anteprima la sua SHAPE , una macchina gigante, prevista per entrare in produzione nel 2019 di drupa in grado di creare oggetti di grandi dimensioni come le sculture e persino mobili, utilizzando nient’altro che carta, a velocità molto elevate.
Ma come funziona?Il video di animazione (qua sopra) rilasciato dall’azienda (che ancora non ha rilasciato i dettagli tecnici per ovvi motivi di concorrenza) un utente carica la macchina con una pila di carta , ogni pagina della quale viene tagliata in sequenza da un laser in una forma specifica; ogni foglio formerà uno strato dell’oggetto stampato in 3D , proprio come con una stampante 3D regolare. Dopo l’ultimo foglio è stato tagliato e incollato l’oggetto creato può essere rimosso dalla macchina, pronto all’uso
Per dimostrare la potenza della sua tecnologia, Highcon anche commissionato alcuni spettacolari origami , vere opere d’arte stampate in 3D su carta dall’artista Wanda Barcellona. I display mozzafiato, che pendono dai soffitti delle Fiera di Düsseldorf, sono state modellati con una macchina da taglio digitale Highcon Euclid Arjowiggins .
“A drupa 2016 stiamo dimostrando la forza della nostra visione di distribuzione di tecnologia digitale che colma il divario tra creatività e la capacità di produzione”, ha detto Aviv Ratzman, co-fondatore e CEO di Highcon.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.