In un comunicato congiunto al CES 2016, gigante tecnologico Google e produttore di PC Lenovo ha svelato i suoi piani per un prossimo smartphone con la scansione 3D e avanzate funzionalità di acquisizione di immagini in 3D.Il prodotto sarà il prossimo sviluppo di Google Tango Project, e e sarà effettuata da Lenovo.
Lenovo , che è entrato recentemente nel mercato della stampa 3D , e ha appena rilasciato un nuovo dispositivo di scansione 3D: il tablet ThinkPad X1, che viene fornito con uno scanner 3D Intel RealSense .
Lo smartphone Tango Project sarà sotto di 6,5 pollici ,monterà un chipset Qualcomm , e anche se ancora non è stato rilasciato nessun prezzo ufficiale Google ha rivelato che sarà venduto a livello globale a meno di 500 $.
Google-Lenovo annuncio congiunto al CES 2016
La fotocamera Projet Tango sarà in grado di catturare immagini in 3D dal mondo reale, e di convertirle in modelli virtuali 3D per stampa 3D o per altri scopi. Si potrà anche misurare una stanza in 3D e poi sovrapporre oggetti di realtà aumentata sullo schermo. Ad esempio, è possibile una scansione 3D per misurare la vostra camera da letto, e poi inserire mobili virtuali per vedere come appare prima di acquistarli.
Durante una demo del prodotto al CES 2016, i dirigenti di Google hanno dimostrato anche come sia possibile giocare un gioco virtuale di Jenga o ottenere animali domestici virtuali che interagiscono con oggetti reali utilizzando la fotocamera 3D. Queste sono solo alcune delle idee iniziali di come lo smartphone Tango Project 3D e le sue funzionalità di scansione 3D potrebbero essere utilizzati nella nostra vita quotidiana, sia per scopi pratici e di intrattenimento. Google ha lanciato un incubatore per incoraggiare gli sviluppatori a presentare ancora più idee d’usp , che potenzialmente saranno pre-installate nel dispositivo quando andrà in vendita.
“Siamo esseri fisici che vivono in un mondo 3D”, disse Google quando annuncio il Tango Project quasi due anni fa. “L’obiettivo del progetto è quello di dare Tango dispositivi mobili una comprensione umana su scala dello spazio e movimento.”
Per tutti coloro che non sono convinti che gli smartphone con scansione 3D incorporata siano la strada del futuro, sarà bene fermarsi a rifelttere sul fatto che la scansione 3D sarà presto probabilmente onnipresente nella vita di tutti i giorni permettendoci di fare cose che al momento sembra semplicemente pazzesco poter fare, un po come è successo con le fotocamere che nel giro di 15 anni sono diventate sempre piu’ potenti e integrate negli smatphone che utilizziamo oggi, permettendo di effettuare selfie, inserire foto in articoli giornalistici e tanto altro ancora. Nessuno lo avrebbe immaginato 15 anni fa
Anche Intel ha recentemente annunciato un suo RealSense Smartphone Developer Kit, uno smartphone da 6 pollici che supporta anche Google Tango Project 3D ed è già disponibile in pre-ordine per 399 $ e questa è un’ulteriore prova che le telecamere 3D potrebbero presto diventare una caratteristica standard nella prossima generazione di smartphone.
via:3ders.org
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.