Abbiamo spesso parlato degli sviluppi nel campo della robotica che coinvolgono la stampa 3D. L’ultimo e, probabilmente, uno dei più originali, viene dalla Carnegie Mellon University dove uno studente del 2° anno,John Choi, ha progettato un granchio robotico stampato in 3D.
Il Granchio ha quattro gambe e, tre gradi di libertà per gamba:si inviano i dati attraverso un Mega Arduino tramite il protocollo Firmata standard a un altro dispositivo.
Nel suo video, Choi dimostra come il controller del granchio può essere utilizzato per controllare un simulatore di granchio virtuale subacqueo in tempo reale.
Choi connette il granchio al suo portatile e poi comincia a muovere le gambe del granchio. Il granchio virtuale sullo schermo risponde con un breve ritardo mentre Choi dirige il suo movimento attraverso il fondo del mare virtuale.
Choi ha progettato quello che chiama il “Controller granchio e granchio Simulator” per un Corso di progettazione Computazionale per l’arte interattiva . In realtà, egli è specializzato nella progettazione e costruzione di robot e la creazione di videogiochi che combina i due mezzi.
Choi , ha spiegato così la sua scelta “Ho scelto questo , perché la robotica e videogiochi sono i campi estremamente multidisciplinari che richiedono competenze in quasi tutti gli aspetti della progettazione, nonché un forte senso di design artistico.”
Choi cura molto bene la sua formazione. Negli ultimi sette anni, ha imparato da solo meccanica, elettronica e la costruzione del software, oltre allo sviluppo dei giochi. Ha sviluppato un acuto senso di tutto ciò che è coinvolto nella creazione e gestione dei software e dell’ hardware per progetti innovativi, sia in collaborazione con altri studenti che per conto suo.
Choi ha pubblicato il progetto sul Instructables ei file .stl sono disponibili su GitHub.
Si stima che il dispositivo venga a costare circa $ 60 a $ 80 e che ci voglia circa una settimana per montarla. Choi fornisce eccellenti istruzioni dettagliate, passo-passo a partire dalla stampa 3D, alla programmazione, alla calibratura,fino a montaggio, saldatura e cablaggio.
Per questo progetto piuttosto complicato, avrete bisogno dei seguenti componenti (Choi fornisce collegamenti per la maggior parte di loro sulla sua pagina Instructables):
Avrete anche bisogno di una pistola di colla a caldo, un saldatore, un cacciavite,e pinze.
via: http://3dprint.com/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.