GyroPalm è un open source portabile, lanciato oggi su Kickstarter con lo scopo di consentire all’utente di controllare tutti i dispositivi inclusi smartphone e robotici, con il semplice movimento del polso.
Costruito con una serie di componenti elettronici, tra cui sensori di misura a infrarossi e inerziali, il GyroPalm ha una bassa latenza e utilizza un protocollo a 2.4GHz crittografato. Il dispositivo è destinato a controllare una varietà di dispositivi così ampia che non c’è praticamente nulla che i suoi creatori non abbiano previsto, tra cui caminetti remoti, quadricotteri, innesco automatico di serrature e cambio canali sul televisore.
Inoltre con l’uso di moduli connessi a Internet, GyroPalm può eseguire alcune di queste funzioni via web a lunghe distanze.
Tutto questo può essere effettuata con i comandi gestuali. Il dispositivo riconosce 16 gesti semplici, ma può essere espansa a riconoscere 48 in totale, compreso il controllo 3D. Infatti, un uso dichiarato da suoi creatori è per la modellazione 3D basato su gesti. Dal momento che più GyroPalms sono in grado di lavorare insieme sullo stesso oggetto , questo apre la possibilità a gruppi di modellazione 3D, e altro ancora.
A differenza di altri indossabili disponibili sul mercato, il GyroPalm è open source e stampato in 3D
I suoi creatori hanno già sviluppato alcuni moduli stampati in 3D che possono essere utilizzati in combinazione con il dispositivo da polso, compreso il sistema di chiusura serrature sopra accennato
Quardate qui sotto il video che ne illustra la strabilianti possibilità.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.