Questa macchina, è capace di produrre parti metalliche completamente denso con diametro 550 mm altezza 460 mm e fino a 600 Kg di peso.
Questa è una grande novità perché il nuovo sistema di Hermle MPA 40 in grado di produrre queste parti completamente piene con composto di metalli diversi, mediante l’attuazione di un innovativo processo denominato MPA (Metal Powder Application).
La macchina integra un sistema di fresatura industriale a 5 assi CNC e un nuovo processo che lega insieme la polvere di metallo attraverso un processo di spruzzatura termica sulla base di una compattazione cinetica più bassa al posto di laser ad alta energia che abbiamo già visto in altre macchine che stampano 3d in metallo. Un team di 20 ingegneri di Hermle, leader con sede in Germania nello sviluppo di sistemi di fresatura a 5 assi, ha sviluppato il MPA 40 nel corso di un periodo di sette anni presso il centro R & D della società a Ottobrunn, nei pressi di Monaco di Baviera.
Il processo MPA funziona utilizzando un ugello di applicazione della polvere montato a fianco del mandrino di fresatura verticale, con un riscaldatore incorporato nella tavola orientabile su un sistema rotatorio tra il 4 ° e 5 ° asse. Il ciclo di produzione prevede il bloccaggio di un frontalino specifico sulla tavola rotante, importando il modello CAD del componente da produrre, e convertendo i dati 3D in micro-stampaggio e cicli successivi di fresatura , che possono essere seguiti da raffreddamento in acqua e trattamento termico se necessario.
La macchina MPA 40 è quindi una evoluzione del C 40 U sistema di fresatura CNC Hermle. La fonte di calore per fondere le particelle metalliche è fornita da un getto ad alta energia di vapore surriscaldato che spinge la polvere metallica sospesa in azoto attraverso un ugello Laval, su un substrato, a tre volte la velocità del suono. Sembra fantascienza, ma ci stiamo abituando. Tale impatto crea una pressione locale di 10 GPa (un reattore chimico ad altissima pressione raggiunge solo 1 GPa, 10 GPa è la pressione a cui si rende solido l’ossigeno a temperatura ambiente) e temperature fino a 1000 ° C. Questo permette alla macchina di forgiare la particelle di polvere insieme. Lo strato di legante denso viene lavorata con il CNC a 5 assi, prima che uno strato successivo venga depositato.
Forse l’aspetto più interessante della tecnologia MPA è che si può utilizzare grani di polvere tra i 25 e 75 micron di metalli diversi. Queste diverse polveri metalliche sono memorizzati in fusti sigillati e attualmente includono acciai 1,2344 e 1,2367 per lavoro a caldo, acciaio inox 1.4404, rame, bronzo, titanio e alluminio, che sono la maggior parte dei metalli attualmente in uso in tutti gli altri tipi di processo in metallo AM.
Anche se MPA è leggermente più limitato rispetto alla stampa laser AM in termini di geometria interna, è possibile realizzare qualsiasi geometria interna utilizzando un materiale di riempimento idrosolubile per creare funzioni interne, come i canali di raffreddamento conformazionale in stampi per iniezione plastica, che sarebbero impossibili da lavorare conm metodi convenzionali. Il software CAM MPA-Studio sviluppata da Hermle consente l’analisi layer-by-layer per costruire la geometria del componente con i cicli additivi alternati a cicli sottrattivi.
Hermel si sta inrefacciando con i clienti tedeschi per identificare le applicazioni adatte, discutere su come il processo ppssa essere implementato e produrre parti speciali dedicate a loro. Le Tecnologie AM continuano ad evolversi offrendo nuove opportunità ai produttori e ingegneri. La parte migliore di questa tendenza è che i produttori possono adesso realizzare componenti multi-metallo da AM, e che le aziende devono cominciare a pensare ai modi per sfruttare queste nuove opportunità.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.