
Alcuni ingegneri dell’Istituto Fraunhofer ( organizzazione tedesca che raccoglie 60 istituti di ricerca applicata) per la tecnologia laser ILT stanno attualmente costruendo una stampante 3D che combina le tecnologie di stampa 3D DLP (digital light processor) e MPP (polimorfizzazione multifotonica). Il progetto si chiama HoPro-3D, abbreviazione di “Alta produttività e dettaglio nella produzione additiva attraverso la combinazione di polimerizzazione UV e polimerizzazione multi-fotone”.

Il progetto HoPro-3D, che è finanziato dall’Unione Europea e cerca di colmare il divario tra la stampa 3D veloce e la stampa 3D ultra precisa. Il più grande svantaggio delle stampanti MPP 3D con risoluzione submicronica è la loro velocità; poiché usano impulsi da un laser a bassa potenza per generare un singolo fotone UV, curano solo un voxel (l’equivalente 3D di un pixel) di materiale alla volta, hanno una velocità di costruzione massima a circa 10 μm³ (cubi micron) per secondo.

DLP, d’altra parte, è uno dei metodi più veloci di stampa 3D con velocità di costruzione superiori a 1 mm³, pur mantenendo una risoluzione di 10 μm. Per fare un confronto, la risoluzione della stampa 3D MPP è di 1.000 volte superiore rispetto ai 10 μm della stampa 3D DLP.
Mettere entrambe queste tecnologie in una stampante 3D permetterebbe di fabbricare rapidamente solidi più grandi con dettagli submicronici. Ad esempio, i dispositivi biomedicali impiantabili con sistemi micromeccanici e microfluidici potrebbero essere stampati in 3D. Anche elementi funzionali ottici come lenti e prismi potrebbero essere integrati negli oggetti. Combinando questa tecnologia con le microstrutture stampate in 3D controllate da circuiti di luce, i circuiti basati sulla luce potrebbero essere stampati in 3D su componenti più grandi.
“
Il sistema è dotato di LED ad alte prestazioni che emettono alla lunghezza d’onda di 365 nm e un chip DLP con risoluzione HD per litografia; il modulo MPP utilizza un laser a femtosecondi con uno scanner rapido e l’ottica del microscopio. È una stampante 3D “best of both worlds”.
Il progetto HoPro-3D essendo iniziato nel novembre 2018
avrà una durata di tre anni e ala fine è probabile che sia realizzata la prima stampante 3D commerciabile con questa promettente tecnologia