L’ingresso del gigante HP nel mercato della stampa 3D ha avuto un notevole successo, con diversi modelli FDM e SLS del suo sistema Jet Fusion implementati in una varietà di settori diversi. L’azienda continua ad investire nella Stampa 3D e ha recentemente annunciato una nuova soluzione per la stampa 3D di parti meccaniche a colori, che verrà rilasciata del 2018. La tecnologia di stampa 3D non è la principale fonte di guadagno di HP, ma le sue offerte di produzione additiva stanno iniziando a conquistare una solida posizione nel mercato grazie anche alle collaborazioni di ricerca e sviluppo con Siemens e Deloitte.
Dion Weisler CEO dell’azienda ha dichiarato: “La stampa 3D è finanziariamente rilevante per i nostri risultati oggi? Assolutamente no. La stampa 3D è materialmente importante per la direzione strategica di questa azienda? Assolutamente si. E penso che ogni volta che hai un mercato da 12 trilioni di dollari che hai la capacità di trasformare, diventa una opportunità incredibile per un’azienda come HP, proprio come la stampante laser e la stampante a getto d’inchiostro hanno fatto con Hewlett-Packard Company molti anni fa . ”
Guardando al futuro, una riduzione generale dei prezzi per la sua gamma di stampanti industriali, sembra essere l’opzione seguita dall’azienda con JetFusion 3D 3200 che parte ora da $ 130.000 e il sistema più avanzato , JetFusion 3D 4200 a $ 155.000. HP pensa inoltre di espandersi per la prima volta anche nella stampa 3D in metallo nel 2018. Il sistema di stampa 3d a colori annunciato che dovrebbe essere disponibile a partire dal 2018 e dovrebbe consentire agli utenti di produrre parti funzionali molto rapidamente, a colori con il controllo del voxel.
I Voxel sono il modo in cui i produttori si riferiscono alle unità più piccole di un oggetto stampato in 3D, intese come valori su una griglia regolare in uno spazio tridimensionale; inpartica il corrispettivo dei èpixel in ambito tridimensionale.
Ogni voxel contiene informazioni volumetriche che possono essere modificate al fine di ottenere le proprietà estetiche e funzionali desiderate in un oggetto finito. La manipolazione di un lavoro di stampa a questo microscopico livello di dettaglio sta diventando un’opzione sempre più valida per ottimizzare il processo di stampa 3D e HP prevede che questa tecnologia di controllo del voxel rappresenti il fattore chiave dell’innovazione manifatturiera che in futuro potrà essere adattato dai team di sviluppo di prodotti di piccole o medie dimensioni, nonché dagli studi di progettazione dalle università e altri istituti di ricerca.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.