
Nel 2017, HP ha lanciato la piattaforma FitStation che utilizza tecnologie di scansione 3D e di stampa 3D per creare solette personalizzate. Di recente HP ha installato la piattaforma in più negozi e la FitStation è ora utilizzata da tutti i 32 team NFL per realizzare calzature personalizzate per ogni atleta.

La piattaforma è dotata di quattro laser FDA Class One per la scansione 3D e un tappetino per l’acquisizione del modello di andatura con 8.192 sensori che acquisiscono 500 punti dati al secondo. I dati vengono utilizzati per consigliare la scarpa ideale e per modellare una soletta personalizzata da stampare poi in 3D su una stampante 3D multi-materiale HP Multi Jet Fusion (MJF). I sottopiedi hanno densità variabili per tutta la loro forma, e offrono una flessibilità più vicina alle articolazioni e maggiore rigidità per le aree che necessitano di maggiore sostegno.

NFL ha adottato la tecnologia per aumentare il fattore di sicurezza per i giocatori. Un atleta di 300 libbre (130 Kg) esercita un’enorme pressione solo su un paio di centimetri quadrati dei suo piede, quindi modellare la soletta e la scarpa secondo le loro forme potrebbe fare la differenza dimininuen do il peso complessivo della scarpa e aumentando la densità solo dove occorra. La piattaforma ha rivelato che molti dei migliori atleti hanno grandi deviazioni nelle dimensioni e nei punti di pressione tra il loro piede sinistro e quello destro, il che significa che una coppia di suole non personalizzate non potrebberpo mai adattarsi correttamente alla sua postura.
Anche se per ora questa tecnologia è per una cerchia ristretta di persone abbienti, HP sta spingendo a livello nazionale e cercherà di puntare ad una produzione di massa personalizzata con la stampa 3D a costi pèiu’ competitivi