Appena l’ anno scorso si cominciava a parlare di un progetto in atto a Sheffield che prometteva il cambio stesso del paradigma della stampa 3D ,per trasformarla in uno strumento per la produzione massiva
Neil Hopkinson, Professore di Ingegneria del Manufacturing, presso l’Università di Sheffield sta sviluppando una tecnologia High Sintering Speed (HSS), in grado di fabbricare oggetti con una velocità simile alla produione industriale
Mentre le macchine a sinterizzazione utilizzano un laser per solidificare strato dopo strato la polvere di materiale che viene depositata meccanicamente, il processo HSS è in grado di sinterizzare un intero strato di materiale in un istante. Dopo aver depositato uno strato di polvere, ugelli a getto d’inchiostro spruzzano un inchiostro nero al carbonio sulla polvere con la forma dell’oggetto e subito dopo una lampada a raggi infrarossi passa sulla parte colorata nerofumo e lo riscalda lasciando il materiale circostante come è. Questo permette in meno di 20 secondi la stampa di un intero strato di oggetto .
La velocità di produzione dipende dalla dimensione del letto di stampa, ed risulta quindi tanto piu’ veloce tanto piu’ questo è grande. Questo è il motivo per cui stanno costruendo una macchina di 1 metro cubico , che, a seconda della geometria del pezzo, sarà dalle 10 alle 100 volte più veloce rispetto alla sinterizzazione laser.Anche se questatecnologia è più adatta per i termoplastici, a lungo andare potrebbe applicarsi anche ai metalli e alle ceramiche.
Per stampare una palla da tennis posswono occorrere 2 minuti mentre per una sedia completa possono occorrere circa 2 ore, ma considerando che il letto di stampa potrebbe aumentare sensibilemnte e che gli oggetti possono essere impilati questo impluica che sarà possibile stampare piu’ oggettii nello stesso tempo, avvicuinandosi moltissimo ai tempi di produzione industriale.
Nè l’Università di Sheffield, né Hopkinson hanno in programma di vendere queste macchine, optano invece per concedere in licenza la tecnologia per le grandi aziende .
La prima stampante HSS sarà ufficialmente lanciata nel 2017
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.