Hyproline ha iniziato nel 2012 a creare una linea di produzione ad alte prestazioni per le piccole parti metalliche della serie. Dopo diversi anni, il gruppo di partner industriali coinvolti, compresa l’organizzazione TNO e il produttore della stampante metal svedese Höganäs, hanno messo a punto il sistema Hyproline, una piattaforma simile a PrintValley di TNO, che attraverso un nastro trasportatore permette la multi-costruzione di parti metalliche diverse e complesse ad alta velocità
Hyproline utilizza 100 piattaforme di generazione, uno scanner 3D, deposizione di metallo e lavorazione laser per produrre 100 parti separate ad una velocità di 1-2 m / s.
Monta un sistema di rimozione/immissione robottizzato dei pezzi, di controllo di qualità delle parti prodotte attraverso lettura con laser-scanner 3D,e un sistema dipulizia e correzzione con ablazione laser di ogni singolo prodotto che riporti imperfezioni.
Le parti possono essere prodotte a 20 micron di risoluzione in vari metalli, acciaio, rame e titanio con una rugosità superficiale attorno ai 0.5 micron
Questa piattaforma ma ha potenziale di applicazione in molto settori settori che producono parti metalliche di alta precisione in basso volume e supera uno dei limiti della stampa 3D ; il controllo della qualità e la produzione in serie.
Hyproline può essere considerata a pieno titolo una delle stampanti3d in metallo più avanzate al mondo
Guardate voi stessi il video che ne descrive il funzionamento
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.