• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / MAKERS / I materiali piu’ resistenti per la stampa 3D FDM. Trucchi e informazioni utili per la stampa

I materiali piu’ resistenti per la stampa 3D FDM. Trucchi e informazioni utili per la stampa

30 Giugno 2022 by redazione


A cosa ci si riferisce quando si parla di materiale resistente per la stampa 3D FDM?
La resistenza dei materiali per la stampa 3D può essere definita in diversi modi. Alcuni di essi includono durezza, resistenza agli urti, resistenza alla compressione, resistenza alla flessione e così via. In questo articolo ci concentreremo sulla resistenza alla trazione e la resistenza alla flessione ovvero quanto rispettivamente un materiale può essere allungato e piegato prima di rompersi. Verrà utilizzato il MegaPascal (MPa) come unità di misura della pressione che ciascun materiale può sopportare. Più alti sono questi numeri, più “resistente” è il materiale quando sottoposto a quelle particolari sollecitazioni.
Il materiale più resistente per la stampa 3D Se si considerano i suoi moduli di trazione e di flessione il Nylon può essere considerato il materiale più resistente per la stampa 3D. Il nylon è resistente e durevole, oltre che flessibile. Questa caratteristica è vantaggiosa quando si stampano pezzi con pareti sottili.
Inoltre, il nylon ha un alto punto di fusione con un bassissimo coefficiente di attrito, che ne consente l’utilizzo nella stampa di elementi funzionali ad incastro come gli ingranaggi. Il nylon per la stampa 3D si trova comunemente in diverse forme: PA6 e PA6/66, che sono versioni più rigide del nylon, e PA12, che è un nylon più flessibile.
Una delle principali criticità del nylon come materiale di stampa 3D è che è igroscopico, ovvero che assorbe l’umidità. Questo comporta la necessità di stoccare il materiale in ambienti asciutti o di essiccarlo in forni appositi prima di ogni riutilizzo.

Proprietà del filamento di nylon
Resistenza alla trazione: 63-65 MPa
Resistenza alla flessione: 63-83 MPa

Materiali resistenti e non solo
E se per le tue applicazioni avessi bisogno di un materiale resistente ma con anche altre caratteristiche? In commercio esistono moltissimi materiali per la stampa 3D che abbinano a una buona resistenza anche altre caratteristiche di cui potresti avere bisogno come resistenza al calore, agli agenti chimici o resistenza agli impatti

Filamento PLA e TOUGH PLA
Il PLA, o acido polilattico, è un materiale di stampa 3D FDM molto versatile e popolare. La sua popolarità deriva dal fatto che è semplice da stampare, facilmente disponibile a prezzi bassi ed è disponibile in una varietà di colori. Per questo motivo, è probabilmente il primo materiale con cui la maggior parte delle persone inizia a stampare.
Il PLA non viene solitamente scelto per le sue proprietà di resistenza, poiché il materiale è fragile; proprio per questo è stato sviluppato il Tough PLA che abbina il prezzo contenuto del PLA, la facilità di stampa e ne aumenta la resistenza.
Il TOUGH PLA non è fragile come il PLA normale, mostra una maggiore resistenza alla trazione rispetto all’ABS, è più facile da stampare rispetto all’ABS ed è compatibile con il materiale di supporto solubile in acqua PVA.
Proprietà del filamento PLA
Resistenza alla trazione: 53-59 MPa Resistenza alla
flessione: 97-101 MPa
Proprietà del filamento Tough PLA
Resistenza alla trazione: 45-48 MPa
Resistenza alla flessione: 83-96 MPa

Filamento di PETG
Il PETG, o polietilene tereftalato glicole, è un poliestere termoplastico che è stato modificato chimicamente con l’aggiunta di glicole per limitare la cristallizzazione e migliorare la tenacità e resistenza. L’aggiunta di glicole migliora il PET, la durabilità e la formabilità per la produzione. Ha un forte impatto e resistenza all’abrasione e può sostenere temperature più elevate rispetto al PLA.
A causa delle sue eccellenti proprietà e del prezzo relativamente basso, il PETG è comunemente usato nella stampa 3D. È un buon materiale di qualità ingegneristica che può essere utilizzato al posto dell’ABS. Ha anche una minore tendenza a deformarsi, il che significa che è più facile stampare parti precise.

Proprietà del filamento di PETG
Resistenza alla trazione: 38-44 MPa
Resistenza alla flessione: 75-79 MPa

Trucchi per stampare in 3D oggetti più resistenti
Come abbiamo visto se hai necessità di stampare in 3D un oggetto resistente il primo passo da fare è quello di scegliere il materiale più adatto alla tua applicazione ma esistono anche altri trucchi da usare prima della fase di stampa per rendere il tuo pezzo stampato in 3D veramente resistente e durevole.
Orientamento delle parti: l’orientamento delle parti è fondamentale. La resistenza alla trazione è più debole lungo l’asse Z nella stampa 3D (in genere il 40-70% della forza rispetto all’asse XY), specialmente nelle parti alte e sottili. Di conseguenza, è necessario orientare attentamente la parte in modo che corrisponda all’asse di forza richiesto.
Spessore della superficie esterna: lo spessore della superficie esterna della parte è indicato come spessore del guscio (shell). In generale, più spesso è il guscio, più forte è la parte. Sulla base di ciò, puoi decidere lo spessore del guscio di cui hai bisogno per la tua parte. Uno spessore della superficie esterna che è il doppio dello spessore del layer è solitamente un buon punto di partenza.
Orientamento delle parti: l’orientamento delle parti è fondamentale. La resistenza alla trazione è più debole lungo l’asse Z nella stampa 3D (in genere il 40-70% della forza rispetto all’asse XY), specialmente nelle parti alte e sottili. Di conseguenza, è necessario orientare
attentamente la parte in modo che corrisponda all’asse di forza richiesto.
Spessore della superficie esterna: lo spessore della superficie esterna della parte è indicato come spessore del guscio (shell). In generale, più spesso è il guscio, più forte è la parte. Sulla base di ciò, puoi decidere lo spessore del guscio di cui hai bisogno per la tua parte. Uno spessore della superficie esterna che è il doppio dello spessore del layer è solitamente un buon punto di partenza.

About Manufat
Manufat è il tuo partner per prototipazione e produzione di parti.
Assistiamo aziende e professionisti trasformando un progetto CAD in un prototipo e quindi
una produzione piccola o grande che sia.
Siamo una delle aziende leader in Italia nella vendita e assistenza di stampanti 3D desktop
rappresentando solamente i più importanti brand nel mondo: Ultimaker, Formlabs e Sinterit.
Per maggiori informazioni vai su www.manufat.com

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Genius BIG Stampante 3D da 1,30 metri cubici Made in ItalyGenius BIG Stampante 3D da 1,30 metri cubici Made in Italy
  • Architetto Julian Hakes realizza scarpe incredibili stampate in 3D per l’esposizione “Shoes: Pleasure and Pain Exibition”Architetto Julian Hakes realizza scarpe incredibili stampate in 3D per l’esposizione “Shoes: Pleasure and Pain Exibition”
  • Stampante  R1 + 3D di Robo3d si affaccia sul mercato di massaStampante R1 + 3D di Robo3d si affaccia sul mercato di massa
  • Nuovi  materiali a porosità variabile stampati 3D dagli scienziati del MIT di HarvardNuovi materiali a porosità variabile stampati 3D dagli scienziati del MIT di Harvard

Filed Under: MAKERS, Primo Piano Tagged With: materiali ' resistenti stampa 3D FDM

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Play Lewihe stampante 3D da 70 €

Nella tecnologia, i prezzi tendono a scendere col passare del tempo, come si è visto nel mercato dei … [leggi...]

AURORA LABS aumenta la velocità di stampa 3D in metallo del 2000%

Aurora Labs noto produttore australiano di stampanti 3D in metallo ha aumentato la velocità del … [leggi...]

SHAREBOT XXL – il grande formato

  Produttore: sharebot      prezzo: a partire da 3900   Sharebot XXL è una stampante … [leggi...]

FLASHFORGE CREATOR PRO 2 – Una Stampante 3D FFF con sistema indipendente a doppia estrusione rivolta a hobbisti, designer e ingegneri professionisti con un budget limitato.

Progettato dall'affermato FlashForge, Creator Pro 2 è l'ultima puntata nel portafoglio del … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati