Il noto produttore francese di pneumatici Michelin ha presentato un pneumatico stampato 3D che potrebbe teoricamente durare tutta la durata di vita di un’auto. Il pneumatico senza aria all’interno, presenta una struttura biomimeticache e potrebbe avere il battistrada stampato per soddisfare le condizioni meteorologiche mutevoli. Mentre abbiamo gia visto da tempo macchine e parti di auto stampate in 3D (vedi articolo sulla Divergent), è la prima volta che parliamo di pneumatici prodotti con questa tecnologia e l’ultimo prodotto di Michelin dovrebbe soddisfare piloti e i drivers di tutti i tipi.
Il pneumatico, soprannominato “Concept Visionary Michelin“, è un pneumatico stampato in 3D stampato in materiali riciclati e che può essere riciclato alla fine della sua vita. Ha anche un battistrada stampabile, quindi la maggior parte del pneumatico non deve mai essere cambiata.
“Crediamo che la mobilità sia essenziale per lo sviluppo umano, e innoviamo appassionatamente per renderlo più sicuro, più efficiente e più rispettoso dell’ambiente”, da detto l’azienda.
Secondo Michelin, la produzione addizionale potrà fare cose sorprendenti nel settore dei pneumatici per auto. Il pneumatico Visionary Concept della società presenta una struttura biomimetica, “come se fosse stata creata dalla natura”, così come un battistrada che si adatta istantaneamente alle condizioni di guida stampando in 3D una nuova superficie esterna. Per quanto riguarda la struttura interna esso è composta forme ripetute di anima, come un modello di infill perfetto per ottenere la massima resistenza.
La struttura fisica del pneumatico non è però tutto. Michelin ha inoltre studiato piani per un sistema digitale interamente collegato in cui un’applicazione a bordo individuerà lo stato attuale del battistrada del pneumatico, prende in considerazione le condizioni meteorologiche e aggiornandole automaticamente.
il video di Michelin che spiega il suo Visionary Concept
“Immagina di non dover più preoccuparvi di mantenere sicuri i propri cari quando si viaggia, perché le condizioni stradali e il cattivo tempo non hanno più importanza”, dice Michelin. “Il tuo battistrada si adatta immediatamente alle tue condizioni di guida, se necessario, utilizzando la giusta quantità di materiali. Un battistrada che può essere modificato e ricostituito a piacimento, senza sprecare risorse, tempo o denaro e proteggere l’ambiente per le generazioni future “.
Un prototipo del concetto visionario di Michelin è stato svelato al Movin’On, il vertice internazionale sulla mobilità sostenibile, a Montreal (13-15 giugno).
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.