L’utilizzo della tecnologia di stampa 3D ha avuto benefici evidenti in diversi settori e industrie,dal campo medico,alla progettazione architettonica,alle pratiche di ingegneria, così come all’industria dei videogiochi e dell’intrattenimento. Sebbene queste industrie abbiano dominato l’attenzione vi è un altro settore industriale che ha trovato grandi vantaggi nell’integrazione con la stampa 3d: l’industria dell’imballaggio.
Il packaging è indubbiamente uno degli aspetti più importanti di vendita di un prodotto, dal momento che un prodotto confezionato finemente quasi sempre vendere molto di piu’ di uno mal confezionato. La capacità di realizzare prototipi di imballaggio con la stampa 3D consente alle aziende di condurre studi di marketing molto più facilmente di prima.
Infatti i prototipi di packaging stampati in 3D possono essere realizzati rapidamente , così come adeguamenti e/o modifiche al progetto possono essere fatti entro pochi giorni, accelerando l’intero processo e risparmiando quindi tempo e denaro . I prototipi vengono realizzati in materiale plastico ABS , facilmente verniciabile o cromabile con processo galvanico. Questo materiale garantisce inoltre resistenza, e stabilità nel tempo.
Si stima che un’azienda di packaging possa migliorare la sua produzione di circa un 15 % con l’adozione della tecnologia di Stampa 3d per la realizzazione degli imballaggi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.