• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / FILAMENTI MATERIALI / IGESTEK sviluppa parti in materiali compositi grazie alle stampanti 3D Formlabs

IGESTEK sviluppa parti in materiali compositi grazie alle stampanti 3D Formlabs

6 Maggio 2022 by redazione

IGESTEK, un’azienda spagnola con sede a Bilbao, è leader nello sviluppo di prodotti automobilistici leggeri in plastica e materiali compositi.

L’azienda si occupa di sviluppare tecniche di lavorazione ibride e di integrarle tra loro per produrre componenti in materiali compositi, che vengono successivamente implementate da fornitori di primo livello del settore automobilistico e produttori di parti originali per realizzare parti per auto e moto di alta gamma.

Il team di IGESTEK utilizza la stampa 3D dall’inizio alla fine del processo di sviluppo dei prodotti, dalla fase di progettazione concettuale per la verifica delle geometrie, fino alla fase di progettazione dettagliata per la realizzazione di prototipi funzionali. Inoltre, la stampa 3D viene impiegata per la creazione rapida di attrezzature, come inserti per stampi a iniezione in plastica o attrezzature per la termoformatura di materiali compositi.

Iterazioni di un componente automobilistico progettato con il metodo generativo sulla Form 3L

Uno dei progetti più innovativi di IGESTEK è un supporto per ammortizzatori (Top Mount). Questi componenti fanno parte del sistema di sospensione di un’automobile e aiutano a ridurre le vibrazioni prodotte dal movimento del veicolo per migliorare il comfort dei passeggeri.

Il supporto per ammortizzatori è stato sviluppato con il software di design generativo Fusion 360 di Autodesk, che ha fornito varie soluzioni in base a una serie limitata di requisiti.

La Form 3L, grazie al suo grande volume di stampa, ha permesso a IGESTEK di stampare diverse iterazioni del componente allo stesso tempo.

Successivamente, il team ha stampato in-house i design più promettenti usando la stampante 3D stereolitografica (SLA) Form 3L, convalidando così la geometria e sfruttando il grande volume di stampa per realizzare fino a tre diverse iterazioni contemporaneamente. La stampa 3D SLA ha permesso di realizzare le geometrie complesse ottenute attraverso il design generativo e di convalidare i processi cinematici e di assemblaggio utilizzando prototipi funzionali, senza dover investire in attrezzature costose.

Il processo di ricerca e sviluppo ha portato all’elaborazione di un’architettura realizzata in diversi materiali, che combina la stampa 3D in metallo, basata su geometrie generative, con materiali compositi più leggeri, per offrire le migliori prestazioni possibili a fronte di una riduzione del peso pari al 40% rispetto alle soluzioni attualmente sul mercato. 

Immagine che contiene tazza, caffè, utensiledimetallo

Descrizione generata automaticamente

Il risultato finale, ottenuto combinando la stampa 3D in metallo e materiali compositi.

Utilizzo di diversi materiali di stampa 3D SLA per creare uno strumento per la termoformatura

Oltre che per la prototipazione, il team di IGESTEK, utilizza la stampa 3D anche per la creazione rapida di attrezzature destinate alla produzione di parti in materiali compositi, come la termoformatura della fibra di carbonio attraverso laminatura pre-preg.

Nerea Romero, responsabile dell’innovazione di IGESTEK ha dichiarato: “Le resine di Formlabs, come la Rigid 10K Resin e la High Temp Resin, sono davvero utili nel settore ingegneristico. Solitamente impieghiamo tecnologie che riguardano la termoformatura a compressione di materiali compositi. Gli strumenti che verranno inseriti nelle presse devono essere rigidi e resistenti al calore, perché saranno soggetti a pressione [per formare le parti in materiali compositi] e ad alte temperature, di solito intorno ai 180-200 gradi”.

Questo componente per la termoformatura di tubi in materiale composito è stato realizzato usando svariate parti stampate in 3D.

Questo componente per la termoformatura di tubi in materiale composito è stato realizzato usando svariate parti stampate in 3D.

Un esempio recente è uno strumento sviluppato dal team per produrre tubi in materiale composito. La Rigid 10K Resin è stata impiegata per produrre i pilastri di supporto del componente, che richiedevano un’elevata rigidità, la High Temp Resin per produrre i morsetti, che richiedevano resistenza alle alte temperature e alla pressione dell’aria, e la Draft Resin per produrre in modo rapido i tappi terminali dello strumento. 

“[Senza la stampa 3D], avremmo dovuto utilizzare il metallo e avremmo impiegato molto più tempo e denaro per la produzione. Con la stampa 3D, invece, abbiamo trovato una risposta rapida alle nostre esigenze. Se qualcosa non funziona, possiamo semplicemente stampare un altro prototipo e migliorarlo”, ha affermato Romero.

Importanti progetti futuri

Per il team di IGESTEK l’innovazione è una costante. Proprio per questo l’azienda sta già pensando a modi per incrementare ulteriormente l’utilizzo della stampa 3D nei progetti futuri. 

Alcuni di questi prevedono la creazione di attrezzature per la termoformatura su larga scala, sfruttando il volume di stampa della Form 3L e sperimentando con altri materiali in grado di aumentare le potenzialità delle attrezzature, come la Flexible 80A Resin e la Elastic 50A Resin.

A questo link è disponibile un video in cui il team IGESTEK racconta la propria esperienza con le stampanti Formlabs.

Forse potrebbe interessarti anche:

  • Le applicazioni mediche vero motore di sviluppo della Stampa 3D secondo GartnerLe applicazioni mediche vero motore di sviluppo della Stampa 3D secondo Gartner
  • FORMLABS introduce digital denture resins per aumentare la velocità, la qualità e l’estetica delle protesi dentali per i pazienti di tutta europaFORMLABS introduce digital denture resins per aumentare la velocità, la qualità e l’estetica delle protesi dentali per i pazienti di tutta europa
  • Come la Stampa 3D cambierà radicalmente l’architetturaCome la Stampa 3D cambierà radicalmente l’architettura
  • peel 3d uno scanner 3D professionale a 5900 dollaripeel 3d uno scanner 3D professionale a 5900 dollari

Filed Under: FILAMENTI MATERIALI, Primo Piano

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Le novità presentate da Zortrax at Formnext 2022

Al Formnext 2022, Zortrax mostrerà i suoi nuovi prodotti.Powerful Trio, un ecosistema di stampa 3D … [leggi...]

Speedcell di Carbon 3D permette produzione ripetibile di parti finali

Carbon , l'azienda salita alla ribalta in tutto il mondo grazie alla sua tecnologia CLIP  che … [leggi...]

MakerBot REPLICATOR 2X

Produttore: makerbot Prezzo: 2790 € Stampa in due colori attraverso doppi ugelli allineati di … [leggi...]

La stampante 3D Delta WASPclay stampa facilmente parti in ceramica di alta qualità

L'azienda italiana di produzione additiva WASP sta rapidamente diventando uno dei produttori più … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati