Alla recente Pet Fair Asia, la fiera internazionale di articoli per animali domestici, tutti gli occhi erano puntati su un giovane cane Alaskan malamute di nome Yogo. Eccitato e felice, Yogo sembrava uguale a tutti gli altri cani, giocava correva in giro, ma in realtà aveva una protesi della zampa stampa in 3D
Yogo, solo un anno fa, soffriva di una atrofia congenita alla gamba anteriore destra. Fin dalla sua nascita, il suo proprietario aveva disperatamente cercato una soluzione per Yogo ma non aveva avuto successo.
Alla fine di luglio, tuttavia, esaminando un forum per animali , si imbattuta fortuitamente si imbatté in un programma di beneficenza lanciato di recente dagli organizzatori di TCT dell’Asia e Pet Fiera Asia per aiutare gli animali domestici disabili a camminare di nuovo.
Purtroppo, molti cani e gatti, dopo aver sofferto di lesioni o menomazioni vengono abbandonati al loro destino a causa del costo elevato dei servizi medici di origine animale. La carità è la speranza di offrire un’alternativa a questa triste realtà per alcuni proprietari di animali domestici disabili , li ha portati a rivolgersi alla società di Hangzhou, in Cina, che utilizzando la scansione e la tecnologia di stampa 3D, è in grado di offrire protesi personalizzate consentendo loro di camminare di nuovo. Il particolare vantaggio di utilizzare di produzione additiva per le protesi è la possibilità di personalizzazione, che permette una calzata senza soluzione di continuità tra l’animale in questione e l’arto artificiale per una riabilitazione più agevole.
Il proprietario di Yogo contattato dall’organizzazione, in una settimana ha ricevuto buone notizie : il caso di Yogo è stato accettato! Il processo di predisposizione e impianto della protesi è iniziato celermente e un brillante tecnico specializzato nel 3D prima ha fatto una scansione delle zampe di Yogo, e grazie poi alla modellazione CAD è stato in grado di progettare una protesi personalizzata per Yogo. A causa della complessità del caso di Yogo, i progettisti hanno dovuto realizzare quattro modelli diversi e dopo molti aggiustamenti e modifiche hanno finalmente realizzato la protesi definitiva stampata in 3d.
L’esperienza di Yogo è il primo esempio di protesi animale stampata in Cina, e visto il suo successo non sarà l’ultima.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.