I droni modulari stanno diventando un “must” nella prossima generazione di elettronica di consumo e prodotti di telefonia mobile. Molti hanno provato a creare la prossima generazione di smartphone modulari, ma anche giganti come Google e 3D System non sono stati ancora in grado di produrli in modo efficace. Ora una giovane startup britannica, Buzz Technology ci riprova con due prototipi stampati in 3D : DRONE-in-a-Phone e CAM-on-a-cavo.
DRONE-in-a-PHONE è un piccolo drone che si ripiega ordinatamente all’interno del case dello smartphone o di una macchina fotografica. Inserendo la batteria (nel caso dello smartphone) e attrverso l’utilizzo di un meccanismo pieghevole, gli ingegneri di Buzz Technology sono riusciti a ridurre le dimensioni e il peso del drone, rendendolo tascabile. I tempi di volo sono significativamente aumentati e il mini drone è anche in grado di resistere a forti venti.
Buzz Technology prevede di lanciare questo nuovo prodotto attraverso un campagna di crowdfunding su Kickstarter entro la fine dell’anno.
“Noi facciamo ampio uso di tecnologie di stampa 3D per sviluppare i nostri prototipi internamente e a costi contenuti”, ha detto Senake Atureliya,fondatore e CEO di Buzz Technology “Crediamo che la stampa 3D stia rendendo possibile per le start-up come la nostra, la creazione di prototipi funzionali che potrebbe davvero portare in direzioni nuove e affascinanti le tecnologie tradizionali, come i telefoni cellulari e prodotti elettronici di consumo in generale.”. Il secondo prototipo che viene presentato è ancora più interessante. CAM-on-a-CABLE è una soluzione di fotocamera collegata. Anziche montare telecamere fisse nel corpo dello smartphone, Buzz Technology ha sviluppato un prototipo modulare che permette di essere rimosso dal telefono cellulare e collocato su qualsiasi cosa.
Per le foto e video il sensore può per esempio essere agganciato un set di occhiali da vista così come può essere montato magneticamente su una bicicletta o su un auto.Oltre a questo, un numero maggiore di sensori di fotocamera, con focali diverse, possono essere memorizzati in un unico smartphone offrendo un super grandangolo o funzionalità di macro e possono essere combinati con DRONE-in-a-PHONE per le viste aeree al volo.
Buzz Technology è stata in grado di creare un e prototipo funzionale che è stato mostrato al suo stand – BIP18 del Gadget Show Live, in mostra dal 31 marzo al 3 aprile a Birmingham, nel Regno Unito.
Portare questi prodotti sul mercato richiederà investimenti e sviluppo, ma la stampa 3D sta già rendendo possibile realizzare a basso costo quello che prima era semplicemente inimmaginabile
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.