• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / ALIMENTARE / Il futuro della robotica per la produzione.Micro-robot, Biomedicina e Agricoltura.

Il futuro della robotica per la produzione.Micro-robot, Biomedicina e Agricoltura.

26 Settembre 2023 by redazione


Secondo l’ultimo report Protolabs sulla robotica destinata alla produzione, quasi un terzo (32%) degli
intervistati ritiene che nei prossimi anni il maggiore impatto deriverà dalla robotica morbida e
l’utilizzo di nuovi materiali. Di contro, più di un quarto (28%) ritiene che la catena di fornitura dei
materiali sarà il principale ostacolo all’adozione estensiva dei robot nella produzione assieme alla
mancanza di competenze tecniche specifiche (27%).
Secondo l’IFR – International Federation of Robotics, nel solo 2022 sono state installate nel mondo
531.000 robot, di cui 84.000 nelle sole fabbriche europee, un incremento poderoso se paragonato
alle 159.000 unità installate un decennio fa nel mondo. Protolabs ha chiesto ai principali operatori
europei operanti nel settore della robotica e dell’automazione di esprimere la loro opinione su come
si svilupperà la robotica nel futuro, visto l’indiscusso potenziale.


Sulla base delle informazioni raccolte, il rapporto accreditato CPD “2023 The Robotics Manufacturing
Status Report” sottolinea come la nuova tecnologia dei materiali sia fondamentale per il futuro. In
particolare, la cosiddetta robotica morbida avrà tassi di crescita annui del 35,1% tra il 2022 e il 2027,
con benefici in molti settori, tra cui la biomedicina, l’alimentare e l’agricoltura.
Il documento, disponibile anche in italiano, analizza inoltre il modo in cui i nuovi hardware e
software saranno in grado di risolvere compiti in ambienti ostili e non controllati, mentre un intero
capitolo è dedicato all’uso crescente della produzione robotizzata nell’Industria 4.0, con esempi
concreti di come la robotica sia sempre più protagonista del modo di assemblare oggetti, produrre
componenti, assistere nelle mansioni ripetitive o intervenire in ambienti ostili.
È chiaro come l’innovazione e lo sviluppo dei prodotti siano fondamentali per esplorare nuove
applicazioni. Gli intervistati hanno sottolineato l’importanza di due fattori: la sostenibilità e la
velocità. L’indagine esplora entrambe le aree in modo approfondito, concentrandosi sull’analisi del
ciclo di vita e il ruolo della fabbricazione digitale per sviluppare e testare più rapidamente nuove
parti con nuovi materiali.
Nel commentare il rapporto Matteo Carola, Country Manager per l’Italia di Protolabs, afferma: “Man
mano che la robotica si sposta verso applicazioni nuove e più impegnative, l’innovazione e lo
sviluppo dei prodotti diventano più difficili. L’utilizzo di nuovi materiali e tecnologie richiede diverse
iterazioni per il collaudo e il perfezionamento; ne consegue che il ciclo di sviluppo deve essere
veloce. La fabbricazione digitale che utilizza la stampa 3D, la lavorazione CNC e lo stampaggio a
iniezione si avvale di dati che aiutano a fare le giuste scelte di progettazione e produzione per
prototipare e testare ancora più rapidamente, comprimendo il time to market dei nuovi prodotti.
“Questo, unito al numero di nuovi materiali disponibili per la produzione, sta aiutando la robotica a
entrare in applicazioni prima sconosciute. Sotto la nostra guida i robot stanno diventando sempre
più autosufficienti, svolgendo molti dei compiti che per noi non sono interessanti o che possono
risultare pericolosi”.
Il report fa parte di una serie di indagini che Protolabs ha avviato per sondare i principali mercati di
riferimento, ottenendo informazioni rese disponibili a tutti.

È possibile scaricare una copia completa del nuovo rapporto qui
(https://esplorare.protolabs.com/rapporto-sulla-robotica-per-la-produzione/).

Informazioni su Protolabs
Protolabs (NYSE:PRLB) è il servizio di produzione digitale più veloce e completo al mondo. Le fabbriche digitali
di Protolabs producono pezzi per bassi volumi in pochi giorni, mentre la rete di fornitura alimentata da Hubs
sblocca capacità avanzate e prezzi di volume per quantità più elevate. Il risultato? Un’unica fonte di produzione,
dalla prototipazione alla produzione, per gli sviluppatori di prodotti, gli ingegneri e i team della supply chain di
tutto il mondo. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito https://www.protolabs.com/it-it/

Filed Under: ALIMENTARE, Primo Piano, Tecnologie 3D Tagged With: Protolabs

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

Metallo freddo a spruzzo – LightSPEE3D – 1000 volte più veloce di altri metodi di stampa 3D in metallo

Charles Darwin University ha ricevuto una sovvenzione  400,000 dollari di sovvenzione utilizzata per … [leggi...]

Open Day organizzato da Selltek e Roboze a Milano per la Stampa 3D industriale con superpolimeri

Continua la serie di open day Roboze, pensati per informare le aziende italiane degli innumerevoli … [leggi...]

Stampante 3D Metal X – Innovativa tecnologia atomica a prezzi accessibili di Markforged

Nella corsa alla stampa 3D in metallo  Makerforged sembra avere trovato l'oro presentando al (CES) … [leggi...]

La stampante 3D TIKO lanciata su Kickstarter a $ 179 va oltre 25 volte il suo obiettivo

TIKO 3D, La stampante 3D stile delta a bassisimo costo (i primi acquirenti hanno potuto acquistarla … [leggi...]

Tag

3Ditaly 3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati