Prusa Research ha rilasciato l’ultima versione (1.36.2) del suo software di stampa Slic3r Prusa Edition 3D migliorando sensibilmente le impostazioni di stampa 3D con supporti idrosolubili sulla stampante 3D MultiMaterial Prusa i3 MK2. In un post di blog recente,il fondatore di Prusa3D e il direttore esecutivo Joseph Průša spiegano come la nuova funzionalità software possa aiutare gli utenti a stampare con i supporti senza sforzo, senza dover preoccuparsi della post-elaborazione.
Utilizzando la stampante 3D MultiMaterial Prusa i3 MK2, esistono tre modi per stampare i supporti: il metodo di base che utilizza il filamento standard per i supporti di stampa; utilizzando supporti idrosolubili su tutta la stampa; utilizzando supporti solubili in acqua solo sugli strati di interfaccia della stampa.
Il metodo di base, che la maggior parte degli utenti avrà familiarità con, usa il filamento standard non solubile come materiale di supporto. Questo metodo, pur non fornendo i migliori risultati in termini di qualità finitura per la superficie supportata, è il meno costoso. Richiede anche la post-elaborazione manuale (cioè tagliare e levigare manualmente i supporti).

Il secondo metodo utilizza un filamento solubile in acqua per stampare i supporti completi per l’oggetto. Funziona bene ma visto il costo dei materiali idrosolubili non è conveniente per niente.
Il terzo metodo messo punto da Prusa è rivoluzionario e offre “il meglio di entrambi i mondi” perchè permette di stampare il materiale idrosolubile solo per i soli strati di interfaccia tra oggetto stampato e supporti che cosi possono essere realizzato con lo stesso filamento di costruzione, limitando tempi e costi. In altre parole, consente agli utenti di beneficiare della facilità di rimozione e di buona qualità delle superfici offerte dai supporti solubili in acqua, ma riduce i costi utilizzando filamenti a buon mercato per la maggior parte del progetto.
Questo metodo ha il limite che non può essere utilizzato su oggetti con geometrie interne non accessibilidove le rimanenti parte insolubili dei supporti rimerrebbero intrappolate tuttavia lascia una grande libvertà di uso nella maggior parte dei casi. I supporti idrosolubili raccomandati da Prusa3D per la sua stampante 3D multi-materiale sono disponibili QUI e una volta acquistati devono essere conservati in un sacchetto sigillato con essiccante per mantenerli integri
Sotto il video promozionale.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.