Via via che la tecnologia di stampa 3D migliora, e i prezzi delle macchine desktop scendono vediamo realizzare prodotti incredibilimente realistici e sempre piu raffinati come nel caso degli insetti stampati in 3D realizzati da Klaus Leitl con la sua stampante 3D a resina Formlabs Form 1+ .
Leitl ha dedicato una quantità incredibile di tempo alla modellazione 3D e alla stampa di insetti ricchissimi di dettagli. L’idea sembra un semplice, ma quando si vede ciò realizza si intuisce il suo incredibile talento e amore per i dettagli. Se gli insetti tendono a dare i brividi, queste creazioni di certo non vi faranno sentire a vostro agio.
Leitl è un grande fan di ZBrush, che utilizza per modellare i suoi insetti. Una volta finito il modello lo divide in due parti e oi scava all’intreno prima di esportare i file STL stampabili in 3D da scalare alla dimensione desiderata.
Le sue ultime stampe 3D sono ancora più incredibile dei suoi lavori precedenti, e questa volta ha scelto di stampare una vasta gamma di insetti, tra cui un longicorn rosalia, un cerdo cerambyx, un coleottero Eremit, un cervo volante, un coleottero di rinoceronte e altro ancora.
I suoi insetti sono in genere scalati fino a 30 volte le loro dimensioni reali. Questo ultimo gruppo di insetti misura solo tra i 10 ei 25 centimetri.
Leitl utilizza una Z risoluzione di 0.1mm sulla su Formlabs Form 1+ e lascia che la stampante faccia tutto il lavoro a quella risoluzione. Una volta che le stampe sono fuori dalla stampante, Leitl rimuove il supporto, e poi lascia il modello in bagno di alcol isopropilico (IPA) per 2-5 minuti e li lava con una spazzola morbida in pelo fino a che non sono perfettamente puliti dai residui di resina . Una volta finiti i modelli di insetti vengono colorati ad aereografo e rivestiti alla fine con una finitura trasparente fissativa.
Come potete vedere, i risultati sono davvero fenomenali, tanto che probabilmente non riuscireste a riconoscerli da quelli veri. Anche il prezzo di vendità e’ veramente incredibile, dal momento che possono essere acquistati a “solo” 3.299 dollari l’uno.
via:http://3dprint.com/71794/3d-printed-insects-form1/
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.