• Home
  • Stampanti 3D
    • Penne 3D
    • SCANNER 3D
  • Primo Piano
  • settori / applicazioni
    • AEREOSPAZIALE
    • ALIMENTARE
    • ARCHITETTURA
    • ARTE
    • DESIGN
    • FASHION
    • FILAMENTI MATERIALI
    • MAKERS
    • MEDICALE
      • Dentale
    • Italy3D News
  • Centri Stampa 3D
    • Stampa3Dstore FIRENZE
    • FabLab Italia (lista)
    • Servizi Stampa 3D Online
  • Preventivi Stampa 3D
    • Sculture 3D
    • 3D Gallery

STAMPA 3D STORE

Stampa 3D store - Servizi di Stampa 3D per privati e Aziende,

You are here: Home / Primo Piano / Intervista a Rob Schoeben di Carbon3D la stampante piu veloce al mondo

Intervista a Rob Schoeben di Carbon3D la stampante piu veloce al mondo

9 Aprile 2015 by redazione

c13[1]
Marzo è stato un mese importante, non solo per l’industria della stampa 3D, ma in generale per tutto  il settore tecnologico.

Il 16 marzo, la società Carbon3D con sede a Redwood City in California,ha  svelato quello che sembra essere una delle più interessanti innovazioni nel mondo della stampa 3D che abbiamo visto negli ultimi anni.

Con un processo che chiamano
CLIP (Continuous Liquid Interface Production),(ne abbiamo parlato in questo articolo)   utilizzando una combinazione di luce e ossigeno per curare e inibire la polimerizzazione di una resina fotosensibile, Carbon3D è stata in grado di stampare un oggetto ad una velocità da 25 ae 100 volte superiore a tutte le stampanti esistenti, eliminando la stratificazione con un metodo di produzione più strutturalmente vicino alle realizzazioni ottenute tramite sinterizzazione laser SLA che alla  stampa FDM ordinaria
Rob Schoeben, il Chief Marketing e Strategy Officer di Carbon3D, che è stato così gentile rispondere ad alcune delle domande più pressanti.

Qui di seguito trovate le sue risposte alla intervista rilasciata a 3dPrint:

Rob Schoeben, Carbon3D

Rob Schoeben


Qual è il vostro target di mercato iniziale? Gioelleria?  consumatori o  Industria?
Il nostro obiettivo è aiutare i clienti a collegare la progettazione di prototipi con la produzione finale. Vogliamo sostenere gli sforzi di questi clienti  attraverso un’agenzia di servizi .Rendere più veloce la stampa 3D, offrendo proprietà meccaniche coerenti e prevedibili e materiali differenziati risulta infatti essere attraente per una vasta gamma di settori, alcuni dei quali includono automotive, aerospazio, beni industriali, medicina personalizzata, etc.

Sono le grandi aziende a contattarvi per l’acquisizione dei diritti sua questa tecnologia?
Abbiamo una grande visione generaòe e siamo consapevoli che non possiamo realizzare tutto quello che abbiamo in programma da soli.

Mentre non abbiamo nulla da annunciare in questo momento, abbiamo intenzione di collaborare con molte aziende – clienti e partner strategici – per rendere la produzione 3D  una realtà.
C’è spazio anche per ulteriori miglioramenti della velocità?
Noi crediamo che la tecnologia CLIP  sia un  gradino sopra l’attuale stato dell’arte della stampa 3D a base di polimeri. Detto questo, trasformando stampa 3D da un processo meccanico, ad uno governato da software e dalla chimica, c’è una significativa possibilità di continuo progresso tecnico in termini di velocità , qualità dei pezzi e materiali

ca4

C’è un prezzo stimato che è stata decisa, e quando ci si poteva aspettare di vedere queste stampanti ufficialmente colpito il mercato?
Attualmente stiamo concentrati sulla nostra tecnologia di base, CLIP, come anteprima di ciò che sarà possibile. Restate sintonizzati per futuri annunci intorno ai prezzi dei prodotti.
Vedremo una sola stampante, o ci saranno più formati e differenti capacità?
Questo non è qualcosa che cui stiamo parlando per adesso. Siamo focalizzati sulla  nostra tecnologia CLIP. Abbiamo in programma di produrre qualcosa entro i prossimi 12 mesi.
Cosa ha scatenato l’idea di utilizzare l’ossigeno come agente di inibizione?
Noi  sono stati ispirati dal video di Terminator 2 dove si vedeva materializzare un oggetto da una pozzanghera di metallo fuso. Per rendere la  narrativa di Hollywood una realtà, abbiamo portato una nuova prospettiva nella stampa 3D tradizionale. In particolare, abbiamo portato la nostra esperienza in chimica e fisica in un settore che si basava su processi meccanici.

Dal punto di vista chimico, nei   fotopolimeri  è risalputo che l’ossigeno inibisce la polimerizzazione. Quello che Joe e il team di fondatori ha sviluppato diversamente da tutti gli altri è stato quello di verificare se questa inibizione ossigeno potresse essere utilizzato a questi fini. Si è scoperto che sfruttando la luce e l’ ossigeno, insieme, potrevamo  fare crescere una parte di un modello in modo continuo, veloce e senza stratificazione.


Dove immaginate questa tecnologia e la vostra azienda tra 5 anni?
In questo momento, siamo molto concentrati sulla fornitura nostro primo prodotto entro i prossimi 12 mesi e vogliamo fare  un passo alla volta. Vogliamo consentire la produzione di pezzi di qualità commerciale, attraverso la produzione in 3D.
Immaginate la resina come un fattore limitante, o pensate che i materiali si adatteranno rapidamente a questa macchina?
Poiché operiamo all’incrocio tra hardware, software e scienza molecolare,i materiali e le resine sono al centro della nostra attenzione. Al momento, siamo concentrati su materiali polimerici da cui è possibile produrre pezzi di qualità commerciale.La tecnologia  CLIP infatti  permette di produre parti  morbide, materiali altamente elastici o molto rigidi, plastica resistente agli urti e tanto altro

 

Il video che mostra le capacità produttive della CArbon 3D

Forse potrebbe interessarti anche:

  • La stampa 3D Mesh Mould cambia il modo di realizzare le strutture architettonicheLa stampa 3D Mesh Mould cambia il modo di realizzare le strutture architettoniche
  • ESA: il “Villaggio Lunare” stampato in 3D è solo l’inizioESA: il “Villaggio Lunare” stampato in 3D è solo l’inizio
  • Modello 3D  scaricabile liberamente della settimana: Gun-Bot con animazioneModello 3D scaricabile liberamente della settimana: Gun-Bot con animazione
  • Stampa 3D di abiti indossabili spiegata da Behnaz FarahiStampa 3D di abiti indossabili spiegata da Behnaz Farahi

Filed Under: Primo Piano

Stampa3Dstore

OCCASIONI

Stampante Creality CR 10 Max Grande formato – 450 €

Cerchiamo Collaboratori

Sai modellare figure umane realistiche partendo da foto?
Conosci Zbrush?
Trasforma le tue passioni in un vero lavoro.
Entra a fare parte del nostro Team di modellatori e Scultori digitali
Inviaci i preview di alcuni tuoi lavori realizzati per una pre-valutazione. Per contattarci

Stampanti 3D

La stampante 3D Da Vinci 1.0

  Produttore: xyzprinting.com Prezzo: 670 € Da Vinci 1.0 offre un sistema di scansione … [leggi...]

Stampante 3D Mavis – il grande formato secondo Kentstrapper al 3D Print Hub di Milano

Kentstrapper , la nota azienda Toscana di Stampanti 3D desktop, ha appena presentato al  3D Print … [leggi...]

FORMLABS porta la stampa 3d accessibile al MECSPE 2021

Al più grande appuntamento dedicato alle innovazioni per l’industria manifatturiera, a Bologna dal … [leggi...]

AON3D lancia AON-M2 2020: la stampante 3D per materiali termoplastici ad alte prestazioni – PEEK, ULTEM ™, PEKK

AON3D lancia AON-M2 2020, una stampante 3D industriale ad alta temperatura progettata per stampare … [leggi...]

Tag

3Doodler Autodesk bioprinting bioprinting 3d BQ carbon 3d case stampate 3D EOS Fashion Stampa 3D foodini Form 2 formlab Formlabs kentstrapper Lumi Industries MarkForged Microsoft Kinect Nano Dimension NASA olivier van herpt PEEK penna 3d penne 3d protolab Protolabs Rinkak roboze Roboze One Roboze One+400 scanner 3D Scansione 3D scarpe stampa 3d Sculpteo Sharebot stampa 3d alimentare stampa 3d architettura stampa 3d ceramica stampa 3D cibo stampa 3d metallo stampa 3d titanio Stampante 3D alimentare stampante 3D economica Wasp XYZprinting Zortrax

Advertising:

Per la pubblicità su questo portale contattare info@stampa3Dstore.com

 

GDPR

Privacy Policy

Stampa3Dstore è un marchio registrato
Via San Gervasio 21/A, 50131 Firenze, (Toscana). IT06552540483.

© 2023 · stampa3dstore.com - Tutti i diritti riservati