Con la nuova generazione di iPhone 7 e 7 plus che sarà rivelata il 9 settembre di quest’anno,alcuni rumors suggeriscono due versioni in fase di sviluppodel telefono cellulare da 5.5 pollici , uno con una sola telecamera posterior e l’altro con un doppia camera fotografica e da l momento che Apple ha acquistato LinX Imaging nel aprile 2015, è probabile che il telefono monti la tecnologia della società israeliana e che in aggiunta inserisca il rilevamento PrimeSense 3D tech

LinX, da tempo si concentra su sistemi di alta qualità fotocamera con una tecnologia a sensori multipli che migliorano la sensibilità delle telecamere posteriori alla luce e che potrebbe permettere una simulazione di zoom ottico eliminando i tradizionali colli di bottiglia associati al modulo di fotocamera compatta. La scorsa settimana,hanno cominciato a circolare voci che Apple potrebbe essere al lavoro sulla VR (Realtà Virtuale) avendo assunto Doug Bowman un esperto di VR .Apple ha anche acquistato ditta tedesca Metaio specializzata in AR (Realtà AUmentata).
Google, che è uno dei più grandi concorrenti di Apple, ha dimostrato che uno smartphone può essere sia un dispositivo VR, che un dispositivo di AR, con Project Tango.
Non c’è alcun motivo per cui Apple non rilascerà un auricolare VR che si basa su iPhone 7 Plus in modo che l’esperienza VR possa sfruttare i nuovi sensori di profondità, lavorando anche come dispositivo AR . Insomma tutto lascia presagire come sarà il prossimo ecosistema 3D di Apple.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.